Lettere ai Lavoratori - anno I - n. 1 - 31 gennaio 1952

l'annu chi mi spusat - trast:u (entrarono) nta l'a.mministrazio• ni i pa.renti di proprietari. E combuna.ru e conzaru (accomodarono) la s1ntenza. comu voseru idd1. Uh I cavalieri meu, nh t cose di paccit ... E cosa hanno fatto? - Comu ficiru? L'amministraturi chi, comu vl dissi, eranu parenti di proprietari, non_ flciru nudda opposizioni e accettaru a sintenza du tribunali co,mu nisclu (uscì). E accussi a. nuiatri ndi ristaru tanti terreni spasulatl ( senza valore). ca piEcevu? - Cumpàri - grida da terra il caporale siciliano - crediti di cuntari novità? Semprl li signuri lu munnu bonu si spartiru. - Ma ma.nna~a - interro1npe con ira il contadino, sollevando nuovamente la mano minacciosa - si iddi (essi) si dannaru ( dannarono) l'anima, e desseru raggiuni a chiddi f ..., non voli diri cht nui simu pecuri. Ce.purali I puru eu fui surdatu -l'uomo sorride agitando la _mano - e n'atru pocu stava. pigghiando terra ( andare sotto terra). Intan tu 'u boscu boscu l'occupe.mmu ... . . . . . . . . . . . . . . una folata di vento preme e scuote la porta, portando con l'impeto del mare il grido di mille onde, di infinite forme di vita, scomparse nel gran tormento buio. - Nui immu (andammo) - continua il contadino. dopo aver I Biblioteca Gino Bianco - a.ggtustato con cura il suo mantello per terra ed esser~si sed,u.- to sopra - n ui 1mmu 1n comita tu nda lu prefettu e net cuntammu tutti cosi (ogni cosa). Lu me cugna.to, che s'era priparatu prima lu discorsu, nei parrau cu cori nmanu. Nui simu vinuti ccà - nei dissi - com'u flgghl nda lu patri, pirchl mi ndi diflnditi cuntra. nu prepotenti, chi ndi leva a vita a, nu paisi ~nteru. Nui senza Campologu nun putlmu can1p.art. Eccellenza, vui 11 nostri prighieri aviti a sèntiri, e nori. li capricci di proprietari. Ca si vui vuli ti fari eseguir! la ~intenza, chi si accomudaru iddi, ebbene nui chi arrischiammu la vita pri la ,patria quandu u guvernu ndi chiamau, 'a rischiamu puru cuntra i surdati, qua.nd u venunu pi ndi sfrattanu (per sfrattarci) di chiddi terri, chi sunnu nostri. L'uomo ha un momento di so- - sta e guarda pensoso nel vuoto. - Ahi parrau bonu (parlo bene) lu cugnatu meu; e puru allu prefettu nei flci effettu I Ma pirchl mi pariva. brutt.a fari minacce a la 'torità, eu nei dissi: -Eccellenza, si vui ordinate, mi ndi iamu (che ce ne andiamo), nui ndi ritiramu: ma allura far cim u na prighi•era a. vostra. eccellenza: fa.citi sposte.ri l'abbitatu, chi senza terri n un potim u campar!. E comu s'avi a fari? - E il Prefetto? - Ndi mandau u vlceprefettu cu capitanu di carabinieri! Me que.ndu trasiru nto palsi, e vltth·u i nostri flmmini (donne), 57

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==