Lettere ai Lavoratori - anno I - n. 1 - 31 gennaio 1952

Più i?i là un mucchio ài donne, accovacciate e dormenti sut loro sacchi ripieni: qualche contadino: visi di povera umanità abituata al trattamento àel gregge. Non sappiamo dove posare i !)iedi. - Montiamo quassù - mi suggerisce il mio amico, ferrr.anàosi davantt a quel mobile indefinibile, che non è un armadio P. neppure una scrivania, e presenta un piano i ne li nato su cni è assai dif fieile star fermi. Pirchi? continua un contadino lì vicino, che aveva interrotto il suo discorso per guardare a bocca aperta la nostra ginnastica - pirchi non si senti sicuru. Lu vuliti sapiri? ... duo òmini avi (tiene) di notti, sempre a la port:a: e dicu (la mano callosa s'agita nell'aria minacCiosa) cu (che) veramentl non si lu meriterissj ?? Teniri tuttu nu pe.isi in rivoluzioni cu li surdatit U troppu è troppu, signurinu meu. Chiddu ch'è giustu è giustu, e mi cacciu tantu di ~ap- ,peddu. Ma u troppu è troppu, dicu bonu? - Ma l'autorità non è inter 7 venuta? - riprende il suo interlocutore, che ha l'aria di un com mereiante e l'accento dell'alta Italia. - Sissignuri; ehut (che smorfia d'inguaribile scetticismo t) slssignuri. Ma sta 'torltà nel (gli) aviva a dirl: tu sl troppu birbanti, chi tèni tut.tu lu Comuni nta la farrli, e tu mangi e mbi vi. Ma si sappi (sa): cu (chi) è riccu non si facci cacclari ... E 50 eca Gino Bianco - Eh! a l u poveru pidocchi - sospira un caporalino siciliano, tutto attento al racconto - a, lu riccu Cuntintizzi l Ora dinnu (dicono) chi nc'è la leggi nova ... - Cumpa,ri, la leggi è fatta pri li mi nchi una !... - Ma il _Comune non ha fatto causa? - chiede il commerciante, am.morbando l'aria del suo toscano e cercando uno spazio , ove sputare. - La liti è vecchia, signurinu meu - riprende il contadi no, grattandosi la testa -. Nc'estl puru la sin tenza : ma fu la sintenza, chi ndi danniggiau. Pirchì, viditi, cavalieri, la storia è accussi. Eu sugnu gnurante, ma certi cosi li sacci u, pirchl sindi (se ne) parlava dill'epuca di me patri. Quannu lu guvernu, - eh, sunnu tant'anni t - assignau a li Com uni na parti di terrl di proprietari, ndi lassau a nuiatrl u boscu di Campologu. Ma i proprietari, chi non nei ,piaciva - ch'era boscu bonu, - si plgghiaru Campologu, e desseru a lu Comuni nu pezzettu di terra nta la. cuntrada Arcà. e n'atru n'a.tru pezzettu du terra luntanu nt:a la. cuntrada Arcà, e n'antru pezzettu nto diavulu. M'intenditi? Allura u Comuni protistau, ca nuddu putiva -tagghiari Ugna e seminari. Pu ti vano i cristiani ce.m'inari ogni vota iurnatl sani, e passar! sci ume.rl e sdirrupi, ce nei plrdlano la vita? U Comuni protistau: ma decl anni arretu nta. lu mlllenovicenundici - ml rlcordu bonu ca fu

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==