Lettere ai Lavoratori - anno I - n. 1 - 31 gennaio 1952

Cronache del passato Le lorze stndaeall · nel periodo prelascisla Le organizzazioni Sindacali italiane amano polem.izzare più di una volta all'anno sulle cifre del tesseramento. Le statistiche del tesseramento sindacale quando siano ver·itiere, servono a compiere molte valutazioni. Si vedano, ad esemPio, quelle ·che riproduciamo ora, riferite al peri od O precedente la dittatura fascista. Rinaldo Rigole., sul numero àel 19 settembre 1926, di « Battaglie sindacali » com memorando il ventesimo anniversario della confedezione Generale del Lavoro. scriveva: « La Confederazione che nel 1906 contava forse 150.000 aderenti, vide nei successivi annl svilupparsi i suoi quadri come appresso: anno 1907 soci 190.422 anno 1916 soci 201.291 )) 1908 )) 258.515 )) 1917 )) 237.660 » 1909 )) 292.906 » 1918 )) 249.039 » 1910 » 302.400 )) 1919 )) 1.169.062 )) .1911 )) 383.770 ) 1920 . )) 2.200.100 » 1912 . )) 309.671 )) 1921 . )) 1.128.915 )) 1913 )) 327.312 » 1922 . )) 401.054 » 1914 )) 320.858 » 1923 . )) 212.016 » 1915 )) 233.863 )) 1924 » 201.049 Beninteso, queste cifre rappresentano 11 t-otale netto dei 3ocf cazcolato in base ai contributi effettivamente pagati; con le. tara dei non paganti per tutto l'anno, eppure viventi nau ·orbtta confederale. le cifre sarebbero spinte molto più in su ». 45 Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==