suolini da 4,44 a 24,30. Gli imbiancatori da 3,89 a 24,80. I ce-- mentisti gettatori da 3,25 a 21,41. I f(J,bbri fumisti da 4,30 a 25,90. In complesso si può ritenere che su 24 categorie esaminate 8 hanno un salario « reale » superiore del 20 per cento a quello d'anteguerra, 8, segnano un aumento che varia dal 10 al 20 per cento, da 5 a 10 per eento, 2 sono al disotto, per qualche punto, al livello d'anteguerra, 1 ha quast raddoppiato il salario « reale » del 1914. Industria, questa, le cui paghe dopo esser discese a basso livel- ~o fino al 1918 sono risalite fino al 1921 e poi hanno di nuovo ripreso l'andamento depressivo. rn rapporto al 100 di anteguerra abbiamo: 60 nel 1918, 130 nel 1921, 115 nel 1924. INDUSTRIE MECCANICHE - In questa categoria si osserva una diminuzione di salario nel 1922 in pOi, ,e minori altezze raggiunte dal 1917 al 1922, punto culminante. Nel 1923 e 1924, i salari « reali » sono inferiori a quelli di anteguerra. come potere di acquisto. I meccanici, pro- ··Biblioteca Gino Bjanéo priamente detti, erano a 4.75 nel 1914, sono nel 1924 a 23,04, COSl che il numero indice è sceso, in confronto del 99 - nuniero base . che indiea il salaric, reale dell'anteguerra - a !12. Gli aygiustatori, da 5,08 a 24,95, con numero indice. 93. Gli « attrezzisti », da 4,86 a 2~.40, con un numero indice 92. J « tornitori », da 4,56 c. 24,36, numero indice 101. 1 « manovali», da 3,29 a 17,20, numero indice 99, cioè, uguale al 1914. Nel complesso, per questa industria t salari sono inferiori a quelli di anteguerra, fatto dovuto, probabilmente, in maggior parte alla forte disoccupazione, che ha travagliato negli scorsi anni l'tndustria meccanica, e dovuto anche alle particolarissime condizioni create dalla guerra a questa industria che - col riequilibrar si del mercato, sconvolto dalle enormi richieste del periodo bellieo - ha dovuto scontare le larghissime faragginose immissioni nelle maestranze di e/,ementi occasionali il cui riassorbimento è avvenuto a svantaggio della maestranza qualificata. 33
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==