lavoratori (per molti non tuteliati, -0 insufficientemente tut€lati, vi è stato anz.i un danno 1 gravissim-0) ed ,in definitiva •si è consolidata un'ulteriore svalutazione della nostra povera moneta. Qualche beneficio vi è stato inrvece nel'la fase ,successiva. Ecco ail'cuni da ti: Numeri indici (1938 = 1) Salari rea~ Sai ari nomina.I i I industria (1) 1946 16,0 1947 44,9 1948 61 Ana•loga constatazione si ,può fare per il ,periodo più recente. Il rapido aumento dei prezzi dopo lo scoppio del conflitto in Corea ha inciso sul sa1 lario Costo vita .. ' 28,2 0,57 45,7 0,98 48,4 1,26 reale, ohe è ri'sali to nella successiva fase. A!b!bian10 inia tti secondo le ri.levazioni dello Istituto Centrale di Stati 1 sti-ca i seguenti dati: Numeri indici 1,.1938 =~) ~ Retribuzione contrat1 tuale operai industria coniugati 1950 luglio 58,2 ' 1951 febbr. 59,7 1951 ottobr. 67,0 I . In ,conclusione la scalla mobi,le è un .prezioso strumento di difesa del salario, in molti casi, ma nulla .più. 11 1 mi,glioramento del salario reale non Retribuzione reale Costo vita 48,2 1,21 51,7 1,15 54,0 1,24 si consegue per questa via, neppure quando l'aum,ento dei prezzi iè dovuto ·ad una fase rdi congiuntura ifavorevole. Un ,pemnanente ,aumento dei , {fl) ln 1bas,e all guad1agrno medio ;giotlUla.liero, trUev·a:to rdlall "Ds't.i•tuto Na'7li-0na1e ,per 1•~~u,ra0ion 1e con:tro igU:ii irntfo,rit'ulnd.. Biblioteca Gino Bianco . .. 31
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==