Fine secolo - 11-12 gennaio 1986

USA Narrativa , 1 JEAN M. AUEL, The Mammolh Hunters (Prosegue la saga di Ayla, già protagonista di ana– loghe avventure preistoriche in "The Clan of the Cave Bear" e "The Valley of Horses". Meglio la guerra del fuoco che il fuoco della guerra) 2 GARRlSON KEILLOR, Lake Wobegon Days (Da una celebre trasmissione radiofonica le surrea– li avventure di un immaginario villaggio dell' Ameri- . ca rurale, raccontate comicamente -genere Beni– gni, per capirsi) 3 JAMES MICHENER, Texas (L'ormai leggendario autore di best seller micidiali, lunghissimi, informatissimi, affronta in chiave nar– rativa i 450 anni di storia dello Stato di cui, attraver– so "Dallas" sappiamo tutto. O quasi) 4 CARL SAGAN, Contaci (La spielberghiana commozione che segue il rice– vimento di un inequivoco segnale di vita da parte di un essere extraterrestre. Ah, se gli americani fos– sero così affettuosi anche con gli altri abitanti del nostro pianeta!) 5 STEPHEN KING, Skeleton Crew (Ventidue racconti del terrore ambientati nell'Ame– rica contemporanea, scritti dal grande maestro del– l'horror di fine secolo) 6 KURT VONNEGUT, Galapagos (Gli unici esseri umani sopravvissuti, passeggeri di una crociera nel Pacifico, deducono dalle loro. vi– cende post-catastrofe che le teorie di Darwin erano giuste) 7 CHRIS VAN ALLSBURG, The Polar Express (Libro natalizio, illustrato dall'autore, con le strane vicende di un trenino regalato a un bambino che si anima, dirigendosi verso il Polo) I E.L. DOCTOROW, World's Falr (Dall'autore di "Ragtime", la storia di un ragazzo che cresce, con alterna fortuna, nella New York de– gli anni Trenta I ANNE RICE, The Vampire laslat (Avventure lugubri e strambe in un racconto intri– catissimo che attraversa la storia umana, dall'anti– co Egitto al mondo rock del XX secolo) 10 ROBERTSON DAVIES, Whars Bred In the Bone (Titolo criptico-idiomatico -"Che talento!"- per la storia di un pittore canadese che all'estero diventa collezionista, falsario, spia) P~perback 1 JOHN JAKES, Love and War (La saga del momento: la guerra civile mette In cri– si le relazioni tra una famiglia della Pennsylvania e una del South Carolina) 2 JOHN JAKES, Morlh and South (Inizio del ciclo di cui sopra, con lo scoppio dram– matico dena·guerra civile americana) 3 S.KING & P. STRAUB, The Tallsman (Due mondi paralleli e un giovane che può viaggia– re da uno all'altro) 4 TOM CLANCY, The Hunt for Red October (Un sottomarino si autodirotta e porta segreti nu– cleari russi in America. Un sogno americano) 5 JOHANNA LINDSEY, Love Only Once . (Un tempestoso romanzo ambientatò nella Londra della Reggenza; protagonista una romantica donna inglese) . 6 V.C.ANDREWS, Heaven (Il primo volume di una trilogia incentrata sugli in– dicibili orrori che turbano la vita di unà famiglia, in una casa solitaria sulle colline) · 7 M.SCOTT PECK, The Road Lea Travelled (Consigli psicologici e spirituali dovuti a un noto psichiatra) I STUDS TERKEL, ''The Good War" (Storia orale: la seconda guerra mondiale nelle memorie degli americani che in vario modo l'han– no fatta) 9 DAVID ABODAHER, lacocca (Non basta l'autobiografia, c'è qualcun altro che pensa sia 1,1tile scriverne la storia) 10 JIM DAVIS, Garfleld Rolls On (Immancabilmente in classifica l'undicesimo volu– me con le avventure del gatto più antipatico della storia dei cartoni animati) K11rlVonneg11t Guide 1 ROBERT SCHULLER, To be (happy) allltudes (Consigli, avvertimenti, "ispirazioni" da un sacer- dote californiano) • 2 HARVEY & MARIL YN DIAMOND, FH for lffe (Cioè: in forma per la vita. Ideologia e mitologia della dieta, come fattore di affermazione sociale. Detto volgarmente, è un libro di ricette ...) 3 JEFF SMITH, The Frugai Gourmet (Raccolta di ricette per cucinare piatti deliziosi spendendo poco. Utile, agli americani) 4 JANE E. BROODY, Good Food Book lCome inserire carboidrati nella dieta senza perde– re la salute, secondo la "health columnist" del New York Times) 5 CALLAN PINCKNEY, Callanetlca (Esercizi vari per aiutare le donne a mostrare "die– ci anni di meno in dieci ore". Esagerati!) Film - 1 Rocky IV 2 The Jewel of the Nlle 3 Sples llke us 4 Out of Aklca 5 The Color Purple 6 Whlte nlghts 7Clue 8 Young Sherlock Holmes 9 A Chorus Llne 10 Santa Claus FINE SECOLO* SABATO 11 / DOMENICA 12 GENNAIO ,,,,31 USA Saggistica 1 LEE IACOCCA, An Autoblography (Oh no, di nuovo in testa la sciagurata autobiogra– fia del celebre self made man, da figlio di emigrati a dirigente. della Ford e della Chrysler) 2 CHUCK YEAGER, Yeager, an autoblography (Dalle colline della West Virginia ai caccia bombar– dieri della guerra mondiale: l'autobiografia del pri~ mo pilota che ha sfondato il muro del suono -vale a dire del personaggio interpretato da Sam Shepard nel film "The Right Stuff") 3 HOWARD COSELL, I never played the game (Un celebre telecronista espone il suo duro punto di vista sul mondo dello sport americano, e spiega di non essere mai stato al gioco) 4 C.KURAL T, On lhe road wlth Charlès Kuralt (Avventure e incontri americani, stravaganti e cu– riosi, di cui Fine secolo ha ampiamente parlato nel numèro del 30 novembre 1985) 5 SHIRLEY MACLAINE, Danclng In lhe llght (Come la celeberrima attrice, sulla soglia del suo cinquantunesimo anno, sopravvive a una tempesta d'amore e matura nuovi modi di guardare il suo passato e il suo futuro. Beata lei, no?) 6 PRISCILLA PRESLEY, Elvls and me (La leggenda del rock raccontato come amico, con– sigliere, amante, padre, marito nell'attesissimo, vendutissimo, prevedibilissimo racconto della sua ultima donna) . 7 ART BUCHWALD, You can fool all of the people all of the Ume (Osservazioni su Reagan e la sua era fatte da un umorista; il contenuto non corrisponde però molto al promettente titolo: "Non si può prendere in giro tutta la gente per tutto il tempo") 8 LEWIS GRIZZARD, Shoot low, boys... (Curioso viaggio umoristico attraverso tutta I' Ame– rica alla ricerca degli ultimi sconosciuti "Uomini veri") 9 RALPH G.MARTIN, Charles & Diana (Il racconto zeppo di pettegolezzi della vita della coppia reale inglese; una storia vera che sembra finta) · 10 PETER UEBERROTH, Made In America (L'autobiografia dell'organizzatore dei giochi olimi– ci di Los Angeles 1984: una vita noiosa come quelle Olimpiadi)

RkJQdWJsaXNoZXIy