Fine secolo - 16-17 novembre 1985

USA Narrativa 1 JAMES MICHENER, Texas (L'autore ormai leggendario di best seller micidiali, lunghissimi, informatissimi, affronta in chiave nar– rativa i 450 anni di storia dello Stato di cui, attraver– so "Dallas" sappiamo tutto. O quasi) 2 GARRISON KEILLOR, Lake Wobegon days (Nostalgia rurale, come in Germania, come in Urss: memorie e ricordi. di una piccola città americana, quant'era bello come eravamo) 3 DANIELLE STEEL, Secrels . (Segreti, segreti: l'altra faccia del video. Avventure e scontri dietro le scene durante la produzione di un serial) 4 CARL SAGAN, Contaci (La spielberghiana commozione che segue il rice– vimento di un inequivoco segnale di vita da parte di un essere extraterrestre. Ah, se gli americani fos– sero così affettuosi anche con gli altri abitanti del nostro pianeta!) 5 KURT VONNEGUT, Galapagos (Gli unici esseri umani sopravvissuti, passeggeri di una crociera nel Pacifico, deducono dalle loro vi– cende post-catastrofe che le teorie di Darwin erano giuste) · 6 ANNIE TYLER, The accidental tourist (Problemi di uno scrittore errabondo, cui la fami– glia e le amiche impongono improvvisamente un certo ordine. E Kerouac si rivolta nella tomba ...) 7 JOSEPH WAMBAUGH, The secreta ol Harry Brlght (Segreti, segreti: l'investigazione di un detective sulla morte del figHo si trasforma in una ricerca sul senso della sua esistenza, secondo gli schemi clas– •Sici del "nuovo giallo": delitti, famiglie, psicologia) 8 JACKIE COLLINS,Luc:ky (Anche i ricchi odiano: qui i luoghi più alla moda del mondo sono lo scenario di uno scontro senza li– miti e confini tra l'ereditiera di una signora del cri– mine e quella di un grande armatore) 9 DOMINICK DUNNE, The two Mrs. Greenvills (Scandali e assassini nella alta società newyorche– se, con qualche mistero. Molto serial, linguaggio conforme, successo garantito) 10 STEPHEN KING, Skeleton Crew (Ventidue racconti del terrore ambientati nell'Ame– rica contemporanea, scritti dal grande maestro del– l'horror di fine secolo) ì' Guide 1 HARVEY & MARIL YN DIÀMOND, Fit lor lite . (Cioè: in forma per la vita. Ideologia e mitologia della dieta, come fattore di affermazione sociale. Detto volgarmente, è un libro di ricette ...) 2 STUART BERGER, Dr. Berger immune power diet (Ultima trovata: un regime alimentarè studiato per diminuire peso e aumentare salute ed energia) 3 ROBERT SCHULLER, To be (happy) attltudes (Consigli, avvertimenti, ·"ispirazioni" da un sacer-. dote californiano) 4 JEFF SMITH, The Frugai Gourmet (Raccolta di ricette per cucinare piatti .deliziosi spendendo poco. •Utile, agli americani) 5 CALLAN PINCKNEY, Callanetlcs (Esercizi vari per aiutare le donne a mostrare "die: ci anni di meno in dieci ore". Tradurre, tradurre!) Dischi 45 GIRI FINE SECOLO* SABATO 16 / DOMENICA 17 NOVEMBRE .......... :::::31 USA Saggistica 1 PRISCILLA PRESLEY, Elvia and me (La leggenda del rock raccontato come amico, con– . sigliere, amante, padre, marito nell'attesissimo, vendutissimo, prévedibilissimo racconto della sua ultima donna) 2 SHIRLEY MACLAINE, Dancing in the light (Come la celeberrima attrice, sulla soglia del suo cinquantunesimo anno, sopravvive a una tempesta d'amore e matura nuovi modi di guardare il suo passato e il suo futuro. Beata lei, no?) . 3 CHUCK YEAGER, Yeager, an autobiography (Dalle colline della West Virginia ai caccia bombar– dieri della guerra mondiale: l'autobiografia del pri– mo pilota che ha sfondato il muro del suono -vale a dire del personaggio interpretato da Sam Shepard · nel film "The Right Stuff") 4 LEE IACOCCA, An Autobiography (Da figlio di emigrati a dirigente della Ford e della Chrysler: è famoso in tutto il mondo, tutti ne parla– no, per ora ha scritto·una fayola moderna, da non racc;ontare la sera ai bambini) 5 HOWARD COSELL, I never played the game (Un celebre telecronista espone il suo duro punto di vista sul mondo dello sport americano, e spiega di non essere mai stato al gioco) 6 TRACY KIDDER, House (L'avventufòso racconto della costruzione della Greek Revival House nel Massachusets. Perché continuano a costruire le case, e non lasciano l'er– ba?) 7 C.KURALT, On the road with Charles Kuralt . (Un reporter televisivo qui racconta l'America e gli americani che ha incontrato nei suoi giri per il pae– . se: gente strana, come è noto, ma vera) 8 ANTHONY SUMMERS, Goddess (Segreti, segreti: un l_ibroche ha suscitato enorme interesse e discussione con rivelazioni sulle "vite segrete" di Marilyn Monroé) 9 MARCIA CHELLIS, Llving wlth the Kennedys (Segreti, segreti: storia della famiglia Kennedy, dal p1mto di vista di Joan, ex moglie del senatore Edward, alias Ted) - 10 PETERS & AUSTIN, A passlé>nlor excellence (La passione per il meglio, una maniera per ricer– care la distinzione anche negli affari. Business per dandy o dandy-business?) Film 1 JAN HAMMER, Miami Vice theme 2 S.WONDER, Part-time love1r . 3 TEARS FOR FEARS, Head o.ver heels 4 GLENN FREY, You belong to the city 5 STARSHIP, We built this city 6 WHITNEY HOUSTON, Saving all ... 7 MARIL YN MARTIN, Separate lives · 8 A-HA; Take on me 9 ABC, Be near me 10 THOMPSON TWINS, Lay your hands ... 33 GIRI 1 SOUNDTRACK, Miami Vice 2 DIRE STRAITS, Brothers in arms 3 J.C.MELLENCAMP, Scarecròw 4 WHITNEY HOUSTON, W. H. 5 TEARS FOR FEARS, Songs from ... 6 HEARTH, Hearth 7 PHIL COLLINS, No jacket required . 8 STING, The dream of the blue turtles 9 B.SPRINGSTEEN, Born in the Usa 10 BRYAN ADAMS. Reckless 1 Commando 2 The jagged edge 3 Remo Williams 4 Silver Bullet 5 Agnes ol God 6 Alter Hours 7 Better off- Dead 8 Ritorno al futuro 9 Re-animator 10 Sweet dreams

RkJQdWJsaXNoZXIy