Fine secolo - 26-27 ottobre 1985

\. FONTI: Ansa, Rai, Agis/Gior– nale dello spettacolo, Nouvel Observateur, Libération, lpsos-Nielsen, Film Francais. Con la collaborazione di Sa– bine Valici FRANCIA Narrativa 1 LUCIEN BODARD, La chasse a l'ours (Lulu, celebre giornalista parigino nonchè òrso so~ litario, è cercato da intere schiere di donne voglio– se. Morale: il "machismo" paga!) 2 FRANCOISE MALLET-JAURIS, Le rire de Laura (Laura, rinchiusa per tre giorni in albergo a Stra– sburgo con suo figlio in crisi, rivive il passato, -si ri– bella e piange, poi accetta l'ambiguità della vita e dell'amore, scoppiando in una risata liberatoria) 3 JEAN D'ORMESSON, Le vent 'du soir (Un'accademico di Francia vede le cose in grande: storie·nella Storia, a metà del XIX secolo, attraver– so quattro continenti, dal Brasile schiavista alla de– cadente Venezia, dalla Russia zarista alle Indie, da New York al Sud Africa della guerra dei Boeri) 4 GUY HOCQUENGHEM, La colere de l'agneau (Giovanni, figlio di Zebedeo, innamorato di Cristo, andrà per le strade del mondo a portare il suo mes– saggio. Romanzone storico, tra "Ben Hur" e "A.O.", documenratissimo, sentimentalissimo) 5 PATRICK BESSON, Dara - (Oa\-a, schiava sensuale e mitica, madre terra ·e mercurio sfuggente, è un'amazzone che il narrato– re sogna e per la quale rischia di perdersi. Non sia mai) · 6 PAUL-LOUP SULITZER, Hannah (Londra 1899, 1-fannah, celebre creatrice di una li– nea di prodotti di bellezza, ricorda la sua infanzia di ebrea polacca e poi corre il mondo per ritrovare Tadeusz, biondo amore d'allora) 7 YANN QUEFFELEC, Les noces barbares (La figlia del panettiere è stata stuprata da tre mari– nai americani -ah, gringos malditos- e di conse– guenza odia il figlio della violenza. Ma lui ama lo stesso terribilmente la mamma ...) 8 DOMINIQUE LAPIERRE, La Cité de la joie (A Calcutta, un prete francese, un medico america– no, un'infermiera indiana aiutano tubercolosi, leb– brosi e altri miserabili in una città che tra fame, topi, malattie non smette di sorridere) 9 HENRY VERNEUIL, Mayrig (Autobiografico: l'infanzia del regista, piccolo immi– grato arJ11eno,con la sua Mayrig, cioè mamma, nel- la Marsiglia a'inizio secolo) · ]ohn Le Carré Tascabili 1 PAUL-LOUP SULITZER, Popov (Quant, l'eroe occidentale contro Popov, gran mae– stro della finanza· internazionale che persino l'Urss non riesce a controllare) 2 RÉGINE DEFORGES, La Bicyclette bleue (Una ragazza affascinante, attiva, autonoma, eman– cipata, libera e la Resistenza) 3 JOHN LE CARRÉ, La petite tille au tambour (Celeberrima Tamburina, riportata in_auge da Di~– ne Keaton: un'attricetta inglese spia per amore nel conflitto israelo-palestinese) 4 Le Larousse de poche: dictionnaire de la medecine (Ennesima impresa del grande dizionarificio La– rousse: per difenderci contro l'astrusità dei medici) 5 PIERRE ASSEULINE, Gaston Gallimard (La biografia di un editore riuscito) 6 GEORGES COULONGES, La terre et le moulin (Una storia contadina: tra la sua terra e l'amore, il' cuore di Marie Paule esita!) 7 PHILIPPE SOLLERS, Femmes (Mirabile storia di un giornalista americano che se– duce molte donne belle e intelligenti -vagamente autobiografico, pornografico, antipatico) 8 ELIANE ROCHE,Chateauvallon FINE SECOLO* SABATO 26 / DOMENICA 27 OTTOBRE FRANCIA Saggistica 1 CIZIA ZYKE, Oro (Diario di uri avventuriero come non ce ne sono più. Con temerarietà e assenza di scrupoli, un co– losso di 35 anni, testa rapata, occhi di, ghiaccio, parte per il Costarica alla ricerca del fatale metal- - lo) 2 OLIVIER DE KERKAUSON, Mémoires salées · (Sapore di sale nelle memorie eroiche di un grande navigatore solitario. Avventure vere) 3 R.FALIGOT ET P.KROP, La piscine (Storia dei servizi segreti francesi dal 1944 all'84: daLJeazioni contro i campi nazisti al traffico dell'op– pio contro Ho Chi Minh, dal dirottamento Ben Bella al mistero Ben Barka, dai colpi di stato in Africa alla caccia alle taple'sovietiche eccetera eccetera) 4 LEO SCHWARTZENBERG, Requiem pour la vie (Testimonianza di un medico sul dibattuto e tragico problema della verità da dire ai màlati gravi, con numerosi esempi di persone che messe di fronte a una libera scelta - rischiare o morire in pace - han– no trovato da soli la loro salvezza) 5 YVES COURRIÉRE, Joseph Kessel (La biografia, scritta da un amico-collega-ammira– tore, del grande reporter morto nel '78, autore del best seller "Il leone e i cavalieri", avventuriero, partigiano, acuto testimone del proprio tempo) 6 J.CHALON, Le lumineux destin d'Alexandra D. Neel (Biografia non inventata di una signora borghese che scopre la vita solo a 43 anni, ma poi se la spas– sa molto: anarchica, buddista, ca171tante, studiosa di filosofie esotiche, esploratrice, scrittrice,, giornali- sta; muore, centenaria, nel '69) _ 7 JEAN DUTOURD, La gauche la plus bete du monde (L'accademico di destra si rallegra: non soltanto la sinistra socialista è stupida, ma per di più non è ab– bastanza cattiva per conservare il potere) 8 CHRISTINE CLARC, Dimanche 16 lii '86, 20 Heures (Titolo criptico? Ma no, è la data delle elezioni legi- -slative; la giornalista del "Figaro" prevede tutto: la coabitazione inevitabile tra maggioranza e opposi– zione, il suo fallimento, la composizione del futuro governo, il discorso di investitura) 9 SPARTACUS, Opèration Manta (E' l'operazione francese in Ciad nell'agosto '83, a sostegno del governo e contro i libici. Occasione, per il colonnello "Spartacus", di lagnarsi della tri– ste sorte ·dell'esercito francese, "sempre presente ma mai vincente". E a Mururoa?) 10 RÉGINE DEFORGES, Le Diable·en rit encore (Terza puntata della saga di Lea, giovane bella e sensuale, eroina e vittima della seconda guerra mondiale. La formula è sempre quella: amore + sesso + patriottismo; alla ribalta è qui il '44, l'anno della Resistenza e dell'amore ritrovato. ) (Il romanzo tratto dal popolare sceneggiato televi- sivo francese, un "Délllas" esagonale) · 10 ALAIN DECAUX, Victor Hugo Robert Maggiori, insegnante di filosofia e curatore della omonima rubrica su- Libèra– tion, ha paura dell'imperante cinismo che na– sce dal "fallimento" di tutte le ideologie e degli ideali di Liberazione. Ha paura, ma è anche contento perchè in questo modo La filosofia ritrova una giustifì– cazione, un peso e un ruolo attivi: quello di aiutare a vivere, di obbligare l'uomo _ariflet- - tere sull'uso che fa della Libertàche è Lasua stessa essenza.. Mettendo Lalibertà al di sopra di Lui,come un valore quasi magico al quale aspirare, l'uomo occidentale ha dimenticato che prima di tutto è responsabile di se stesso. Ed ecco che_ la morale (e non il moralismo), filosofia "debole", nel senso che rifìuta di fare con– correnza ai ''pensieri forti" che vogliono controllare il mondo -come Lescienze, sociali , 9 FRANCOISE SAGAN, Avec mon meilleur souvenir · (Autoritratto: la velocità, l'esistenzialismo, il jazz) 10 JOHN IRVING, Un mariage poids moyen (Orgoglio gallico: lo scrittore nazionale è morto cento anni fa, i libri su di lui vanno a ruba) (Un ménage a quattro in ambiente universitario: umorismç tragicomico) e non-, per diventare una "micro-filosofia at– tenta ai fenomeni marginali, alle categorie– limite, alle minuscole differenze, a tutto ciò che non si Lasciascientifìcamente afferrare",· riafferma Lasua perennità e modernità. Sulla scia di J ankelevitch (chef u il suo mae– stro), Maggiori pensa che non bisogna tro– varefalsi pretesti per astenersi dal fare scel– te, come se tutto fosse uguale. Il passato non si nega, fa parte della nostra Libertà,ha co– struito legami co_n altri che costituiscono una nostra ricchezza. E proprio gli altri sono lo scopo delle mie scelte: io devo fare tutto per loro. . E', insomma, una buona e sana filosofia umanistica dell'amore, che sembra così-ana– cronistica in questi tempi da apparire come un goccia di cristallo su un mare di fango. Forse per questo qualcuno la noterà? (Sabine Valici) Robert Maggiori De la convivance Fayard · Dischi 45 GIRI 1 CENTURY, Lover why 2 BALTIMORA, Tarzan Boy 3 ·E.RAMAZZOTTI, Una storia importante 4 GOLD, Plus près des étoiles 5 J.J.GOLDMAN, Je marche seul 6 J.J. LAFON, Le geant de papier 7·MADONNA, lnto the groove 8 MODERN TALKING, You can win ... 9 T.TURNER, We don't need ... 10 MADER, Un pied devant l'autre 33 GIRI 1 DIRE STRAITS, Brothers in arms 2 JACQUES HIGELIN, Ai 3 B.SPRINGSTEEN, Born in the Usa 4 STING, Dream of the blue turtle 5 SADE, Diamond life 6 JULIEN CLERC, Aime-moi 7 SUPERTRAMP, Brother, when you... 8 RING PARADE, Compilation carrere 9 MICHEL JONASZ, Unis vers l'uni 10 PHIL COLLINS, No jacket required Film 1 GEORGE MILLER, Mad Max 2 C.SERREAU, Trois hommes et un couffin 3 SERGE LEROY, Le quatrieme pouvoir 4 PATRICK SHULMANN, P.R.O.F.S . . 5 JOHN GLEN, Dangereusement votre 6 AKIRA KUROSAWA, Ran 7 PAUL VERHOEVEN, Le chair et le sang 8 S. SEIDELMAN, Recherche Susan ... 9 BRUCE BERESFORD, Le Roi David 10 GERARD VERGEZ, Bras de fer

RkJQdWJsaXNoZXIy