Fine secolo - 28-29 settembre 1985

FONTI: Ansa/Reporter, Rai, Bbc, Agis/Giornale dello spettacolo, Tageszeitung, Spiegel, Stern. GERMANIA Narrativa 1 BCELL, Frauen vor Flusslandschaft (Subito in testa alle classifiche il nuovo testo del grande scrittore recentemente sco~p~rso: rom_an: zo costruito 'di dialoghi, conversazioni, scambi d1 battute tra ministri, banchieri e potenti di vario tipo, nella Bonn dei nostri giorni) 2 SUSKIND, Das Parfum (Feuilleton estivo ben noto in Italia: nella Parigi dei "Miserabili" nasce un bambino con una strana par– ticolarità: non ha odore. Altre qualità sospette si aggiungono in seguito, finché scopriremo trattarsi del diavolo in persona) 3 ISABEL ALLENDE, Das Gelsterhaus (Romanzo magico-realista sull'epopea di una fami– glia dentro la storia drammatica del Cile -già tra– dotto ·da Feltrinelli, purtroppo senza grande suc- cesso) _ 4 LENZ, Exerzleplatz (La vita quotidiana di . fuggiaschi del~a, Pruss!a Orientale nella Germania ovest, dopo 11 45; e m particolare la storia di un piccolo_ mir_acolo _econo: mico ottenuto applicando alla colt1vaz1one d1alberi e piante la scienza tramandata dagli antenati) 5 DURAS, Der Llebhaber (Successo mondiale, ormai, di c_uisi sa tu~o: ~mo– re, sesso, esotismo, avanguardia letteraria, risco– perta dei sentimenti eccetera eccetera eccetera) 6 SIMMEL, Dle lm Dunkeln sieht man nlcht (Un giornalista tedesco incontra in Argenti~a un vecchio nazista che possiede il filmato di un incon– tro segreto in cui Stalin e Roosevelt decisero di di– vidersi il mondo; intervento dei servizi segreti; av– venture conseguenti. Thrilling di classe) 7. WIMSCHNEIDER, Herbstmllch ("Latte d'autunno": bellissimo titolo per un raccon– to autobiografico di una vecchia contadina che non si è mai spostata dal suo piccolo villaggio, e ne ap– pare giustamente fiera) 8 ECO, Der Name der Rose (Oh insuperabile, inimbrigliabile, irresistibile, intol– lerabile, insormontabile, inarrivabile, inintaccabile, impossibile, invalidabile, inimmaginabile, immar– cescibile, immemorabile, inimitabile, imperscr.uta– bile, impraticabile, impronunziabile nome!) 9 BROESEL, Werner, elskalt (Nuova puntata di un ciclo di fumetti il cui eroe è una sorta di Asterix - con meno spessore e anche un po' meno divertente) 10 KORSCHUNOW, Der Eulenruf ("Il grido della civetta": una no_nnaracconta_ai ~i– poti la tenera e drammatica stona della propria vita e di quelle altrui. Rispetto tedesco per la vec– chiaia? Amore germanico per la tradizione?) Film· 45GIRI Dischi 1 SANDRA, Maria Magdalena 1 X.SCHWARZENBERG, Otto - der FIim 2 J.GLEN, 007, lm angeslcht des todes 3 S.SEIDELMAN, Susan ...nerzweHelt ge– sucht 4 E.OLDOINI, Celentano - Der gròsste .bln lch 5 G.MENDELUK, Knast total 6 L.HOOL, Mlsslng In actlon 2 7 MILOS FORMAN, Amadeus 8 W.CRAVEN, Nlghtmare 9 N.ISRAEL, Trafflc School 10 M.DEVILLE, Gefahr lm verzug 2 T.TURNER, We don't need·another ... 3 MADONNA, lnto the groove 4 EURYTHMICS, Ther must be an angel 5 KOOL & THE GANG, Cherish 6 BOWIE/JAGGER, Danclng In the street 7 TWO OF US, Blue night shadow 8 FALCO, Rock me Amadeus 9 MARTINELLI, Cenerentola 10 BALTIMORA, Tarzan boy 33 GIRI 1 MADONNA, Llke a vlrgin 2 B.SPRINGSTEEN, Born In the Usa 3 PETER MAFFAY, Sonne In der nacht 4 DIRE STRAITS, Brothers In arma 5 SAGA, Behavlour 6 TINA TURNER, Private dancer 7 SOUNDTRACK, Mad Màx beyound ... 8 EURYTHMICS, Be yourself tonlght 9 MARILLION, Mlsplaced chlldhood 10 RICK SPRINGFIELD, Tao FINE SECOLO * SABATO 28 / DOMENICA 29 SETTEMBRE GERMANIA Saggistica 1 HOFSTADTER, Ge2del, Escher, Bach (I misteri dell'intelligenza artificiale seducono an– che i tedeschi; il libro è stato pubblicato in Italia da Adelphi, con successo "di pubblico e di critica", per il fa.scino che suscita la terra di nessuno ai con– fini tra filosofia e biologia) 2 BCELL, Blld-Bonn-Boenlsch (Antologia commentata dei famigerati corsivi di Boenisch, già caporedattore della 'Bild' e ora por– tavoce di Kohl: un bel pezzo di vergogna tedesca, che Boli consegna ai posteri) 3 V. KROCKOW, Dle Reise nach Pommern ("Un viaggio in Pomerania": ricostruzione della vita contadina in un villaggio della vecchia Pomera– nia, attraverso i racconti dei vecchi genitori dell'au– tore - tipicamente tedesco, come si dice) 4 KONZELMANN, Der unhelllge Krleg ("La guerra profana": reportage sul Medio Oriente, . i retroscena, il calvario delle popolazioni coinvolte scritto dal corrispondente della radio tedesca da Beirut) 5 SCHEWTSCHENKO, Meln Bruch mit Moskau (Autobiografia, ormai best seller mondiale, del più alto funzionario sovietìco mai rifugiatosi in Occi– dente: rivela segreti, dipinge ritratti, spiega situa– zioni, smonta illusioni) 6 HAFFNER, lm Schatten der Geschichte (Abile comparazione tra realtà d'oggi e vicende dell'Impero romano o della vita prussiana, per di– mostrare che sebbene gli eventi nel dettaglio non si ripetano mai identici, viviamo tutti comunque "all'ombra della storia") 7 IACOCCA, Eine amerlkanlsche Karriere (Eh si, nonostante nuovi nazionalismi e pangerma– nismi, il sogno americano colpisce ancora, in que– sta versione degradata: un boss dell'auto, venuto dal nulla, racconta il suo successo) 8 CARA, Helmut Schmldt (Circondati di spie, i tedeschi hanno già nostalgia del distinto signore che ha diretto con classe il go– verno e con distinzione è ora vicedirettore di un prestigioso periodico -no, non Reporter) 9 GRIESSHAMMER, Der CEko-Knlgge (Un 'galateo' di comportamento ecologico per il singolo cittadino che vuole cominciare a trasforma– re il proprio pezzo di mondo; passione, anche que– sta, tipicamente tedesca e ben più vecchia del mo– vimento verde) 10 FISHER-RUGE, Altag In Moskau (Reportage che illumina sulla capitale meno cono– sciuta del mondo: come vive un cittadino moscovita medio di oggi)

RkJQdWJsaXNoZXIy