Fine secolo - 22-23 giugno 1985

FINE SECOLO/ REPORTER* SABATO 22 / DOMENICA 23 ~IUGNO ... ~ ---------------------..,...--------~----------- Paese Sera 26 agosto 1983 il Messaggero 1983 . f I ' i \ ' I I .., CIO O) ... . .s ·lii o CPI lii ~ GI e o ii ~ lii ..I P. E I RADICALI DECl'ilONE' MOLTO "°ITTRfA QUELLA DIHON VOTARE 'jLJL ~ HE~l- illT'fC QUEU.OIE FAPANNELLA é' MOLfO ~FF'E'R'fo. MARCO ,oFFRE fOFFRE I E i'OFFRE fEMPRE. I l~MARCO PF All'inizio degli anni '80 un sondaggio sclagùrato affermò che la popolarità di .Marco Pannella era . paragonabile a quella di Sandro Pertlni. Seguì una discreta polemica. E restò forse qualche dissapore. Poi, nell'agosto del 1983, colpo di scena. Marco Pannella scrive sui giornali che il presidente è in pericolo di vita, che la trama P2 gli sta preparando un attentato, che c'è un grande complotto. Con il seguito di disegni che vedete, perchè .alla P2 gli italiani hanno creduto, ma sicuramente non fino a tanto . tra Pertlni e I radicali. L'Emma Bonino, per esempio, lui l'ha sempre .~ amata: ccerail monello di Montecitorio». E I radicali, per Pertini, hanno sempre avuto una specie di venerazione. E sempre a stargli addosso: e svuotali, 'sii arsenali; e riempili 'sii granai. Mai frase fu più ripresa, scritta· sul manifesti e sui cartelli. Un viatico: èhe poi ha fornito anche i suol effetti. Per esempio, una legge contro la fame nel mondo. E se poi radicali e Pertini ljtlgavano furiosamente, c'era sempre un pranzo al Quirinale di riconciliazione .. Pensandoa Pannella . ~ L __ __::~~=----.!!l~~~~---...I..-R_a_pp-·o_r1_1_s_ch_1_ett_1_,q_u_e_11_1 ~ --: = l - TaJJrATo A~ OCOII DI fEfllill l (i.{/r,;/(A r:GU.'AJ/ AJ.JT, ) @f' ,,,,,:i I . " .. I• I ) Cft!E 9 E !io • Afi'EN1A To AUAlfMD a FE/niJ/1 (I~ ~ J.ew6eJ 'E. . , ·, IJ ORG l2E+Q -A7t"~1).To AJ. Fs;ATo DI Ft;RJir.JI fr:J.Az,aiJE Cd S8cdJJJ1) ~&RE l6WJ' ~I <:RE16 E 2o - ~l,llA/o ~ c.As7irA' lJ/ /ù1i'>I, 'i/IR7icE CCII /,/ES ~~) ~ 5o/1. ..... . - Paese Sera 23 agosto 1983

RkJQdWJsaXNoZXIy