Fine secolo - 22-23 giugno 1985
FINE SECOL0. /REPORTER* SABATO 22 / OOMENICA23 GIUGNO SAW DROPf RTJ>J~ AIUTACI TU! :: O) ... i Cli Cli ... e ID Cli Cli Cli • • ID :e = la Repubblica _ E INFD", SOINVITO DO. P~SIOEM'Tk PClTIMI, t STATO ISTITUITO (JI MUOVO MINIS~l2O ?El2 I ~PPORTT CON ILSITTIJAO C0MAW • DAM>ITO ~ ()//0 a,Hé Hé A8ffUA'fO A-D ,tLz;.il?!>f ,.H~~L.M ~:UZIOJr I !)é-'t'-1 ~c,/0 ti<)l:ué" _ A)lf/CI PA-ré o I ... o e Cli :, al ~ rJ i :, a. ID a: ~ PE/l'fH \(J(lEMl#IST'RtHll&JORI la Repubblica \JteN t AVANTI, PtRITtNO \ la Repu6bllca E ... i a • o ~ = 'i, o 1 cn = Q I I CEKr,r,,..CiENT'é' NoNéMAI ~lcaNo CHEa:nrEh DOVa:st l>IFEN- ~ /:il.I 'Fl,.J– COL/ bELJ.A 7bSS/COr:,1FEN/:J0'(- ~-1>oV/i'ANNO l>tF=Ml)E;(E ANCHE /)A ~ leU-4 , COS6l~l>f'PEN1:61ZA_f cv IDI DI IVIARz. ~ Aga.sta faccia solo elicotteri. Più di 70 anni separano il volo del primo aereo Agusta dall'attuale S2ll, e in tutti questi anni, l'aviazione ha suhito un'evoluzione estremamente significativa . In questo contesto, il Gruppo Agusta ha un impo{tante ruolo da svolgere: allMgare ulteriormente, con una progettazione sempre più avanzata e made in ltaly, i confini della tecnologia aeronautica Per affrontare questa _sfida le 16 Società del Gruppo sono organizzate in tre divisioni: la Divisione ~ Elicotteri, la Divisione Aeroplani e la ~ Divisione Sistemi. Le tre'aivisioni sono ~ contraddistinte da notevoli risorse, i rappresentate da 2.000 tra ingegneri e tecnici ~ dediti alla ricerca e allo sviluppo. ;; Ogni divisione è impegnata in produzioni &l ad alto livello, contribuendo a valorizzare l'immagine del Gruppo nel campo dell'aviazione moderna Produzioni che danno lavoro ad oltre ILOOO persone nei 12 stabilimenti Agusta dislo.:ati in Italia e all'estero. Inoltre, una particolare attenzio::.e del management è rivolta allo sviluppo civile. Per non parlare del benefico apporto che deriva al Paese dalla esportazione di prodotti AI29 Maaguw tecnologicamente avanzati e pagati in valuta pregiata: i 4/5 della produzione del Gru"ppo sono destinati all'esportazione. Le attività del Gruppo Agusta sono internazionali. Alcuni esempi: l'accordo con l'inglese Westland, società produttrice di elicotteri, per la produzione dell'elicottero di peso medio più avanzato del secolo e per Io sviluppo congiunto di nuovi prodotti e di azioni di vendita sui mercati esteri. E ancora, il suo ruolo di co-leadership con la francese Aerospatiale per il Programma NH90: il Simulatott di Yolo primo elicottero europeo degli anni '90 cht sarà sviluppato in amhito Nato - nelle versioni trasporto tattico e navale - in collaborazione con Foller, MBB e Westland. - In un mercato_difficile e competitivo ~me quello aeronautico di oggi il successo non arriva da un momento all'altro. Il Gruppo Agusta in questi 70 anni è riuscito a crearsi le esperienze e le risorse n~sarie. per svolgere con sempre .naggior successo il suo ruolo. Il Gruppo Agusta ha già il suo posto nella storia .iell'aviazione. Per il futuro è in piena azione. Gruppo Agusta, Via Caldera 21, Milano. Tel. 02/452751 Telex 333280. ~ GRUPPO ~ lalA FOIIZAAEIIOSNZIAlE IEL 1101mO Agul&a5.p.A.-161--a- • ~~S.A.-Bradla-B • Af-aA ...... c..r,,--.-~-USA•...,..,DnW-•C.-....."---idwG.,._.5.p.A,.-C--C:.-(VA) • fJlmr.am~S,.p.A.-f._._• EJl~.l.ail-.,__-UK•..urp..-DiwW-•SW...._5.pA..Sc...Cal.ile(YA)• w-;.-------~SpA-..._ .. C.,.... Vma&a5.p.A.·S-....__.{YA)•S,-.Dkw.-•~S....Sp.A.-S-• o.lllOra:ic....,,___ka-.5.pA.-a-• O..:.G.lll~-'"-ria.·~-1.!SA• RMI~ iNI Officiae~4i ._,__~-~ • ll.Y.MeuaairaVaglienSp.A.-Vffll--4iS-..(VA) • SL5DAS--bali..S--l~PA·C-.,.-,~(B--)
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy