Fine secolo - 6-7 giugno 1985

NORD Grandi mostre De Chirico:l'atelier Sono raccolte tutte le opere (circa 150)che erano nello studio dell'artista al momento della scom– parsa, in una mostra che testiiponia quindi so– prattutto il tardo manierismo del Maestro meta– fisico, par excellence. Ferrara, Palazzo dei Diamanti fino al 6 ottobre Tauromaquia Acqueforti e acquetinte di Goya e Picasso appar– tenenti alla Arthur Ross foundation, New York. Milano, Padiglione d'Arte Contemporanea, via Palestro 14, tel784688 9,30-20, giovedi fino alle 22, chiuso il martedi, fino al 28 luglio I maestri del Guggenbeim Classici delle avanguardie storiche come le opere di Calder, Léger, Mark, Picasso, e Kandinsky provenienti dalla collezione Guggenheim. Milano, Padiglione d'Arte Contemporanea, via Palestro 14, tel.784688 9,30-20, giovedi fino alle 22, chiuso il martedi, fino al 28 luglio GeorgeGrosz Rassegna di opere eseguite durante il periodo berlinese (1912-1932) del pittore che dovette fug– gire dalla Germania nazista per le sue caricature pungenti .della borghesia e del ceto militare del suo tempo. Milano, Palazzo Reale fino al 28 luglio Paolo Portoghesi Architetto e storico che coniuga l'impegno pro– gettuale con la militanza critica (e con la presi– denza della Biennale di Venezia). In questa mo– stra: dalle foto di casa Baldi (Roma, 1959) al progetto per la moschea di Roma del 1976. Modena, Palazzina dei Giardini, e.so· Canal grande 17-22 festivi 10-13 17-22 mercoledì chiuso fino al 24 settembre Giulio Paolini Un "dotto" del concettualismo italiano, passato attraverso precoci esperienze di tele rovesciate o squadrate nei primi anni '60, recentemente recu– perato come un precursore del citazionismo per il suo frequente ~ di immagini tratte dalla sto– ria dell'arte (specie classica e rinascimentale} quali raffinati, e quasi sempre simbolici objets trouvés in ambienti: riproduzioni, colonne e busti in gesso ... Ravenna, Pinacoteca Comunale Luigi Rmsolo _ In due diverse sedi a Laveno, dove Russolo visse gli ultimi anni, vengono esposte l'opera grafica, l'opera letteraria. la documentazione pittorica (molti dei suoi quadri sono andati distrutti o sono comunque 'irreperibili") del geniale e in– stancabile rumorista, esponente della prima· ora del futurismo italiano. Un anticipatore di molta estetica musicale della neo-avanguardia (es.Ca– ge), per anni continuò ad inventare "intonaru– mori", "rumorarmoni", "piani enarmònici" che, quando non provocavano lo scherno aperto ve– nivano accettati con imbarazzo anche dai "Mae– stri' suoi contemporanei molto più celebri e cel– brati. Laveno Mombello, Villa Frua Cerro di La.veno, Palazzo Perabò fmo al 18 agosto Lucio Fontana Antologica dell'artista che dai primi lavori figu– rativi ed espressionistici sviluppò una ricerca sul segno verso il puro spazialismo degli anni cin– quanta. Le tele: una la vide, una la tagliò, una la bucherellò ... e il povero artista figurativo rimase solino sem.a né pane né vino. Varese, Musei Civici, P.zza della Motta fmo al 31 agosto Le VenezieP«mibili:da Palladio a Le Corhmier Una mostra sugli "scarti" - ma stranamente que– sta volta in campo architettonico ·e non, come più solito, in quello della scultura (Rauschen– berg, Colla ...) "Una rassegna del non esistente, ma soprattutto di ciò che non è mai riuscito ad intessersi, per i più disparati motivi, nel consoli– dato contesto architettonico della città lagunare, durante gli ultimi cinque secoli" (com.stampa). Venezia, Museo Correr, Ala Napoleonica 9-20 chiuso martedi, fmo al 28 luglio Fusto Melotti Antologica dello scultore noto soprattutto per le opere astratto-geometriche degli anni '60 e '70 che raggiungono un simbolismo allusivo tramite un'indagine sugli effetti di luce e movimento di sottili lamine metalliche. Venezia. Accademia Ma anche A. Lilli e la pitturamarchigiana tra '500 e '600 Ancona, Pinacoteca 'Civica, dal 7 luglio fino a ot– tobre Modem Masters dalla collezione Tbysen-Bome– misza Firenze, Palazzo Pitti - Sala Bianca,. dal 5 luglio al 29-settembre Michelangelo e i maestridel Quattrocento Firenz.e, Casa Buonarroti, via Ghibellina 70, te!. 055/241752 fino a novembre Eliseo Mattiacci Sant'Andrea in Percussino (Firenze), Antica Fat– toria Nicolò Machiavelli, fino al 30 agosto Anzioger, Daldis, Tomarcbio Firenze, Fina Bitter/in, via dei Cerretoni 2, te!. 265068 AndyWarhol Napoli, Museo di Capodimonte, dal 12 luglio Joseph Beuys: Olivestone Pescara, Lucrezià De Domizio, via delle Caserme 44, tel. 08_5/8880154 E.mo C ucchi: Solchi d'Europa Roma. Incontri Internazionali d'Arte, Palazzo Taverna, via di Monte Giordano 36. Progetto impossibile Roma, Palazzo Braschi, p.zza S. Pantaleo, fino al 21 luglio LudovicoQuaroni:"Architetture per cinquant'an– ni" Roma, Castel Sant'Angelo, Lungotevere Castello I, fino al 15 luglio . _ 1935 - La pitturamurale Rettorato dell'Università di Roma. P.le Moro 5 fino al 30 ottobre · -Igor Mitonj Museo Castel S.Angelo, 9-13 chiuso lunedi, MichàeCascella Roma, Castel Sant'Ange/o, Lungotevere Castello 1, fino al 8 settembre Codre Roma. L'Isola, via Gregoriana 5, tel.6785477 fino al 25 luglio . FINE SECOLO * SABATO 6 l DOMENICA 7 GIUGNO Peter Scbuyff:Bagnanti, 1983 RobertoMariotti Roma, A.A.M., via del Vantaggio 12, tel.3619151 fino al 27 luglio Vettor Pisani: Il teatro della Vergine Roma, Pieroni, via Panisperna 203, tel.465706 fino al 30 luglio RapbaelInvenit Roma, Villa La Farnesina, via della Lungara 230 Calcografia Nazionale, via della Stamperia 6 fino al 31 luglio 1985:nuovetramedell'arte Gennazzano (Roma) Castello Colonna Forma1 Roma, Arco d'Alibert, via Alibert 18, tel.6793915 fino al 30 luglio Daniel Buren Roma, Ugo Ferranti, Via Tor Millina 26, tel. 6542146 fino al 30 luglio Mario Ceroli:l'uomogalleggiante Roma, Studio 2C, Piazza Mignanelli 3, tel.6787566 fino al 20 luglio Nunzio - Pizzi Cannella - Limoni Roma, Fabio Sargentini, via del Paradiso 41, tel. 6569846 Mario Sironi Roma, li Carpine, via delle Mantellate 30, tel. 6568878 fino al 15 luglio Stampemusicali Roma, Palazzo Venezia, fino al 30 luglio AndreaAmaldo (1584-1638) Roma,Palazzo Barberini, via Quatrro Fontane Man Ray Siracusa, Palazzo Bel/orni, fino al 30 luglio L'Onda del Sud Bari, Castello Svevo, fino al 14 luglio Domenico.Gnoli Spoleto, Festival dei Due Mondi· Luigi Mainolfi: "Il gioco delle palle", 1985 Porto Margbera:le immagini,la.storia Ca' Pesaro - 10-18, chiuso lunedì; fino al 28 luglio. Robot: i giocattolidegli anni della fantascienza Palazzo Fortuny 9-19 chiuso lunedì; fino al 14 luglio. EnricoBaj Valle d'Aosta, Forte di Bard fino al 30 agosto GrahamSutherland Aosta, Tour Fromage fino al 30 agosto Victor Pasmore Aosta, Torre del Lebbroso, fino al 30 agosto Gallerie NeofuturPantba Abate, Bonfiglio, Plumcake, Lodola, Postal, In– nocente: lavorano sui simulacri delle società di consumo ma intenzioni trasgressive sembrano assenti. Vogliono creare oggetti (in resina, per– spex:..} gadget affascinanti, mirando oltre l'uti– lità e ricer.cando un impatto visivo globale. Pantha Arte, viale Lecco 77, te!. 261568 RichardSerra Seconda metà degli anni '60: l'opposizione alla Pop art, i suoi caratteri decorativi e talora edoni– stiGifa emergere in America una nuova corrente artistica di cui l'uso di materiali poveri ed ele– m~nta~ d~-par~e di Richard Serr~ è uno degli svllupp1 pm noti. Tre opere recenti fatte apposi– tamente per lo spazio della galleria: "La morte dell'egiziano' (Museo egizio Torino); "Lo Sa– vio"; "Pasolini". Milano, Christian Stein, via Lazaretto 15, te!. 6704754 fino al 30 luglio . Michael Chandler Ultimo deì giovani pittori newyorkesi esposti da Salvatore Ala, fa attualmente parte anche della rassegna internazionale di pittura a cura di Achille Bonito Oliva a Genazzano (Roma). Salvatore Ala, piazza Umanitaria 2, tel.5485245 10-19,30, fino al 30 luglio Magritte Trenta disegni del 1937 da un quaderno di schiz– zi che illustra la tendenza al gioco logico e lingui– stico sul filo dell'assurdità del grande e prolifico surrealista belga. Milano, Bianca Pilat, via Lanzone 27 Collettiva Paolini, Buren, Kosuth, Mochetti, Ruscha, Ackling ed altri irriducibili avanguardisti. Milano, Francoise Lambert, Bastioni di Porta 'Nuova 11, te!. 650087 fino al 15 luglio De Cbiricometaf"asico Milano, Galleria Daverio, via Montenapoleone 6/a, te!. 798695 fino al 15 luglio Asdrubali,Cataòia -Un pittore ed una scultrice neo-astrattisti roma– ni, attualmente anche in mostra a Bologna. Milano, Artra, via Pontaccio 14, tel. 861190 fino al 30 luglio Brevi,Crosa, Pedrini Milano, Galleria Diagramma, via Pontaccio 12/a, te!. 874237 Hennan Albert, Peter Cbevalier,Thomas Schin– dler Milano, Studio Cannaviello, via Causani 10-10/7, te!. 807991 fino al 28 settembre Nicola De Maria . Una trentina di lavori del'84 e '85 sulla "musi– ca" ed il "regno dei fiori" del più elegante e mo– derato fra i neo-espressionisti italiani, lanciati proprio da questa galleria nell'ormai lontano '79. Modena, Mazzo/i, via Nazario Sauro 58/a, te!. 243455 11-13 16-20 fino al 30 luglio Giulio Paolini In contemporanea allamostra alla Pinacoteca Comunale. Ravenna, 420WB Arti Visive, via XIII giugno I, tel.39995 ·

RkJQdWJsaXNoZXIy