Fine secolo - 18-19 maggio 1985

GERMANIA NARRATIVA 1 ISABEL ALLENDE, Daa Gelaterhaua (Romanzo magico-realista sull'epopea di una fami– glia dentro la storia drammatica del Cile -già tra– dotto da Feltrinelli, purtroppo senza grande suc– cesso) 2 SUSKIND, Daa Parfum (Nella Parigi dei "Miserabili" nasce un bambino che ha una strana particolarità: non ha odore. Altre qualità sospette si aggiungono in seguito, finchè scopriremo trattarsi del diavolo in persona. Presto tradotto in Italia) 3 WIMSCHNEIDER, Herbatmllch ("Latte d'autunno": bellissimo titolo per un raccon– to autobiografico di una vecchia contadina che non · si è mai spostata dal suo piccolo villaggio) 4 BORNEMANN, Bornemanna lachende Erben? (L'umorista B. si finge una vecchia e ricca signora e spedisce lettere a una serie di personaggi pubbli– ci proponendo loro di diventare i suoi 'ilari eredi') 5 ECO, Der Name der Rose (Romanzo storico? Made in ltaly? Metaletteratura? Romanzo a chiave? Uno scherzo partorito al Oams? Miliardi? Tutto ~I mondo si pone queste do– mande ... ) 6 BRUCKNER, Wenn du geredet hatteat, Desdemona ("Se tu avessi parlato, Desdemona", vale a dire un'antologia di lettere e scritti di mogli, amanti, amiche di uomini illustri) · 7 BROESEL, Wemer, elakalt (Nuova puntata di un ciclo di fumetti il cui eroe è una sorta di Asterix - con meno spessore e anche menò divertente) · 8 KORSCHUNOW, Der Eulenruf ("Il grido della civetta": una nonna racconta ai ni– poti la storia della propria vita e di quelle altrui) 9 MICHENER, Mazurka (Pubblicato in Italia col titolo "Polonia" è un viag– gio letterario tra Tartari, Cavalieri Teutonici, Turchi e Papi: la terra, le saghe, i miti attraverso sette se– coli di storia) 10 JONGER, Eln gefihrllche Begegnung ("Un incontro pericoloso": a 90 anni, dopo il di– scusso "Premio Goethe',' Junger ha pubblicato il suo primo romanzo giallo con tutti gli ingredienti - tensione, imprevisti eccetera; ma il protagonista è un commissario-filosofo intimamente anarchico e apparentemente disinteressato al caso) ' 33 GIRI 1 PHIL COLLINS, No Jacket requlred 2 TINA TURNER, Private dancer 3 MATT BIANCO, Whose alde are you on 4 MOOERN TALKING, The tirai album 5 OPUS, Llve la llfe 6 BRUCE SPRINGSTEEN, Born In the Usa 7 H. GRCENEMEYER, Bochum 8 SOUNDTRACK, Beverly Hllla Cop 9 TEARS FOR FEARS, Songs from blg chalr 18 COMMODORES, Nlghtshlft 45 GIRI 1 OPUS, Live ls IHe 2 USA FOR AFRICA, We are the world 3 DEAD OR ALIVE, You spin me round 4 MOTI SPECIAL, Cold daya, hot nlghts 5 BOWIE & METHENY, Thls la noi America 6 GLENN FREY, The heat la on 7 MODERN TALKING, You're my heart ... 8 COMMODORES, Nlghtshlft 9 FLASH & THE PAN, Mldnlght man 10 PHIL COLLINS, Ooe more night I Richard Hofstadter PROGRAMMI TELEVISIVI (19-25 APRILE) 1 Schcltne Ferlen (seriat) 2 Derrlck · (telefilm) 3 Rio Lobo (film western) 4 Elner wlrd gewlnnen (quiz-varietà) 5 ... denn • wlaen nlcht, waa aie tun ("Gioventù bruciata", film) 8 Eln Colt tor alle Fllle (film western) 7 Dle Deutschen lm Zwelten Weltkrleg (documentario sulla 2° guerra mondiale) 8 Na, so wasl (varietà per giovani) 9 Elne andere Frau (film) 10 Allea oder Nlchts (quiz) PROGRAMMI TELEVISIVI (28 APRILE-2 MAGGIO) 1 Jamea Bond 007 - Feuerball ("007 Thunderball", film) 2 Hllfel Otto kommt (varietà) · · 3 Vler Fa0ate f0r eln HalleluJa ("Lo chiamavano Alleluja", film) 4 Das Urtell dea Rlchters (film) 5 Der grosse Prela (documentario sugli handicap) 6 Der Alte (sceneggiato) 7 Magnum (telefilm) 8 Glilckllch geschleden (sceneggiato) 9 Auf los geht'a loa (varietà) 10 Dle grosse Versuchung (sceneggiato) ·.:,•.:·• ..... ·-:·: .. · :::: Ji!!ii: GERMANIA SAGGISTICA 1 HOFSTADTER, Gcadel, Escher, Bach (I misteri dell'intelligenza artificiale seducono an– che i tedeschi; il libro è stato pubblicato in ftalia da Adelphi, con successo "di pubbtico e di critica", . anche per il fascino che suscita la terra di nessuno ai confini tra filosofia e biologia) 2 KONZELMANN, Der unhelllge Krleg ("La guerra profana": reportage sul ·Medio Oriente, i retroscena, il calvario delle popolazioni coinvolte scritto dal corrispondente della radio tedesca da Beirut) 3 GRIESSHAMMER, Der CEko-Knlgge (Un 'galateo' di comportamento ecologico per il singolo cittadino che vuole cominciare a trasforma– re il proprio pezzo di mondo; passione tipicamente tedesca e ben più vecchia del movimento verde) ◄ KROCKOW, Dle Relae nach Pommern ("Un viaggio in Pomerania": ricostruzione della vita contadina in un villaggio della vecchia Pomera– nia, attraverso i racconti dei vecchi genitori dell'au– tore - tipicamente tedesco, anche questo) 5 t=tSHER-AUGE, Altag ·In Moskau '(Reportage: come vive, tavora, mangia, guadagna, si diverte, sogna un .cittadino moscovita medio di ,oggi. interessante: supera vecchi schemi e bana– Htà) 6 LAFONTAINE, Der andere Fortschaft - ("L'altro progresso": Oskar Lafontaine, il giovane esponente della sinistra SPD eletto di recente capo del governo della Saar, è anche un fisico e studioso di ecologia. Qui condensa il suo ecosocialismo) 7 Chemle lm Hauahall (Chimica domestica: vademecum contro l'avvele– namento chimico che insidia la nostra vita quotidia– na. Dai piccoli veleni nasce Il Grande Veleno) 8 THIELICKE, Zu Gasi aut elnem schoenen Stern {Memorie di un vecchio pastore protestante, che si autodefinisce "ospite su una bella stella", alla ri– cerca del tempo perduto ) 9 BCELL, Blld-Bonn-Boenlsch {Antologia commentata dei famigerati corsivi di Boenisch, già caporedattore della 'Bild' e ora por– tavoce di Kohl) 10 WATZLAWICK, Anleltung zum Unglueckllchaen {Istruzioni per l'infelicità di un professore di Palo Alto, successo mondiale -tradotte in Italia da Feltri– nelli) FILM 1 MARTIN BREST, Berverly Hllla Cop 2 CARL REINER, Solo fiir 2 3 MILOS FORMAN, Amadeua 4 NICK CASTLE, Starflght 5 P. KEGLEVIC, Der Bulle und das Midchen 6 PETER F. BRINGMANN, Der Schneemann 7 ISTVAN SZABO, Oberai Rendi 8 GEORGES LAUTNER, Fr61iche Ostern 9 ULU GROSBARD, Dle Llebe verfallen 10 DIETER PRCETTEL, Seitenatechen

RkJQdWJsaXNoZXIy