Fine secolo - 16 marzo 1985

. ·-4 decomposti trovatigli in casa, ma di altri 12 o 13 - qui è É un'infilata di pubs affollati a strabocco di checche tutte un po' insicuro - prodotti tutti per strangolamento con col baffo calmùcco, il completo jeans col taglio ti-vedo-e– cravatta in un'altra casa nello stesso quartiere. dove abi- non-ti-vedo sottç> la. chiappa sinistra e il sette birichino · tava prima. Svela nei minuti dettagli, a poliziotti pallidi sul ginocchio destro. CosÌ" identiche per aspetto, gesto, che fumano a raffica, .l'elab.orata ritualità masturbatoria manierismi, datar sospettare una qualche pervers_amani– cui gli servivano: quindici - o .sedici - ragazzi vivi tradotti polazione genetica -e difatti le si chiama cloni. É forse il con lucida violenza in malleabili bambole della sua fanta- ghetto più squallido che l'omosessualità - se mai esiste? - sia. Rivela anche e subito, ai poliziotti che lo interroga- abbia dovuto subire nella sua tormentata storia. no, una gelida arguzia macabra. Non sa dove gettare una Qui approdano ragazzi dal cuore semplice, che a casa, cicca; il sergente suggerisce il water, e Nilsen:. «No, per nella provincia bigotta e povera, non avevano il coraggio carità, l'ultima volta che ho· buttato qualcosa nel cesso mi di «venire fuori», o ragazzi un po' ~cafati e poveri in cer– hanno arrestato». In tribunale, al giudice che gli chiede ~ ca di facile denaro. Le vittime facili di Nilsen erano co– perché mai lasciasse i suoi cadaveri preferiti atteggiati in storo. poltrona davanti alla televisione, risponde: «Sa, fa sem- Di loro, spariti nel~niente, nessuno ha fatto notizia sul pre piacere avere qualcuno a, casa da cui tornare». Alla giornale. Nessuno è stato cercato, 0 segnalato come giuria apparirà così ironicamente lucido che gli negherà scomparso alla polizia. La sola madre che ha pensato di l'infermità mentale (qui si dice «responsabilità diminuì- farlo si è sentita dire dai poliziotti che nei loro elenchi c'e– ta»). Oggi, è condannato a vita, e là lasciamolo. E che la rano già quaranta ragazzi con lo stesso nome del suo. Ec– sua memoria si trm;nandi solo per l'insopportabile para- cezione unica al silenzio e alla disattenzione, un ragazzo dosso moralè e psicologico che ci propone. canadese la cui sparizione si è guadagnata ùn trafiletto Le sue vittime hanno attratto molto meno l'attenzione sui giornali. Ma era di famiglia benestante. Persino Nil– della stampa e dei media. Ragazzi dai sedici ai vent'anni, sen ricorda soltanto il nome di 5 delle sue vittime, ignora perlopiù, un paio oltre i ve~ti, che Nilsen raccogli~va in gli altri. E li ignora _lapolizia che non _è mai riuscita a ri– quella zona tra Leicester Square e Soho dove le forze costruire quell'identità,. sottilç come l'aria, che. si portava- combinate dell'ebete ideologia «gay» e della-montante re- no dietro. · pressione .:. assai sensibile qui -·hanno rinchiuso, ,standar- Questa è una società dove per consuetudine - costume ra– dizzato ed escluso l'omosessualità come mai si era riusciti dicato della più antica civiltà industriale europea - si par– prima, o come forse neppure si era pensato di"fare. La te di casa tra i sedici e i diciotto anni. E lo si fa ancora. zona si chiama in gergo the meat market, il mercato della Ma a questi chiari di luna sono molti quelli che nessuno carne; si noti che la lingua inglese distingue tra jlesh, car- vuole e n_essuno_cerca.La scoperta di Nilsen è che uccide- ne umana, e meat. carne commestibile. re è facile. · FINE SECOLO* SABATO 16 MARZO )'15 Glasgow - la morte per acqua Questo non è il ricordo, perchè quel- lo è so/tantp un 'immagine che ho ne- gli occhi. E il ricordo della testimo- nianza che ·ho· dettato alla polizia. Loro mi han detto che avrebbero mandato una ·1ancia, ·perché sanno dove trovarli: approdano sempre li. In un'insolita giornata dal caldo africano, mi condusse un amico in visita alle tristezze della città. I cantieri nava– li in disarmo, sconfitti dalla concorrenza giapponese e finlandese, gli slums più celebri di gran Bretagna, perchè i più squallidi e rognosi. É sera di sabato, ora, sul tardi. La città è percorsa da bande di ·ragazzi, posseduti da un'ebbrezza frenetica e scomposta, senza allegria. Qui si beve come in nessun al– tro luogo del mondo. Vi confesso iri perfetto candore: sto battendo. É Diderot a suggerire che il piacere del libertino a inse– guire per strada un oggetto d'amore che scantona è affine al piacere che si prova a inseguire un'idea. E spesso i due piaceri, con reciproco vantaggio, si associano. Ho· in testa una frase di Dickens, da NicholasNicheby. É. una di quelle sue arringhe indignate che inizia: «Ora, quando pensò. alla regolarità che ha il corso delle cose, !?iomo dopo J?iorno, nello stesso giro invariato - a come la gioventù e la bellezza muoiano, e brutte mugugnose vecchiaie continuino a vivere su piedi traballanti - a come

RkJQdWJsaXNoZXIy