la Fiera Letteraria - XIII - n. 23 - 8 giugno 1958

Pag. 6 Tra poco partiremo per la :rédola colma di silenzio, dormiremo nel piccolo paese dimenticato nella bianca sera. li Sono i carri nell'aia e ~e pergole ..sotto .i balconi mettono i pampini -scuri. Nei borghi attraversati da silenziose strade con l'acqua ai JaU cl sono case linde e ospitali, e la gente che torna coi carretti colmi di fieno e le ragazze che etendono .i vestiti al so~. i colombi che scendono dai tetti alla piazzetta dove c'è una fontana con le pietre annerite dal tempo. Odo campane per d. senti~rl della mia terra cosl piana e bella nella stesura semplice dei prati e campi a grano, con galline che 5bucano dai broli; va la mia gente su verdi prode bagnate d'alba fe:ke di vedere la sua terra; per tutte le contrade .sono belli e 'Profondi meriggi e calme sere nel grande porticato dell'osteria, dove ml godo il picçolo paese: la fanciulla che passa con b sporta, la donna che rincorre il tacchino per Ja stradella; un piccolo paese dove cammini ancora al dolce sole guardando le vetrine t.ra vecchi amici, e c'é l'ombra turchina dei portici con le antiche madonne in terracotta, aa bottega dei rami e la vecchia bottega dell'aceto dal buon odore; un piccolo paese con la ,sua quieta notte, dove chiudere gli occhi dimentico del mondo, senza più destannL Ili Borghi della mia terra, belle case familiari con nuvole e uccelli ai balconi di pampini; gli uomini leggeri ncll'amp'io verde, i sempl-ici discorsi degU amici che godono il silenzio scuro del bosco; e la tua mano che ci guida lenta sotto le brune porte del castello, la tua morbida voce che fa breve il cammino sulle rive, lontane dalla terra. Cittadella, 1954-1958. La (continua da pag. l) 5. O'' ,,.o O O DJ ,uurnlt;ANI AUt:RJ~t:ONO Al BOOK CLUBS Lo geniale tn~attvo e dato realtuata tJt ttalto dOOll A IIICI LIIIHO J cui aderenti 11odonode1 seguenti oenet1e1: a.) ♦ •engono tenuti aJ corrente deJ l1bn di _m1:1.gg1or suc– cesso attraverso l'invio l{ratuito del notiziario memillf' edltn daRII • "-m•d del Uhm•: b) ♦ ncevooo a dorrucl110. a r:nezr..., pos-. 1 ■lfhn del mes... da loro richiesti: C) :e1":r:~o i .:1i~e:r~;liu:c~~r:1~ ~~r :Sn'i d•u!0 f1::tJ:i m~ da loro acqui,itatl: 4) ♦ U.sub'UlSCODO del l:leTVI.ZIO grtitUlto dJ consulenza U· brarla orrerto dagli ■Amici dPI hhrn•: •J ♦ trwaoono di uno sconto sull'unpurto dell'abbonamento • rtvtste-e 111ornall di caratte.ff ! let~rarlo. L'adesione aJ Boolt Club LtaJht.no e llbera e gratuita e si effettua con l'acQUISto di un ■Uhm del meae-. Gli aderenti che presenlano tre ouovt a111octatl banno diritto a scegliere çatultamente un • Ubro del meee • Richiedere itnza impegno ctettODliato programma e achedo dt ade.sione agli Amici del Libro. viale dt-lu MUt.zie 2 Rom11 LA FIERA LETTER \RI \ Domenica 8 giugno 1958 * lNCONTRI E Sf.ONTRJ: T A POSTA DEI COLLABORATORI * Un colloquio . * • 11ecessar10 Lettera di Umbro Apolfonio - Risposta di Giuseppe Sciortino BIBLIOTECA. STRANIERA. DI PIETRO CIMATTI * L'altro De1ni11;:way Arrivi biblioteca

RkJQdWJsaXNoZXIy