la Fiera Letteraria - XIII - n. 12 - 23 marzo 1958
Domenica 23 marzo 1958 Mino Oclte Site: Barche 1957 GALf.,EULI. DEI POE'l'I ITALIANI * * Nell'allusione del titolo è la ricerca dcirintimo « rapporto» delle cose tra loro, degli o·ggetti, dei personaggi, dei sentimenti, i quali vivono dei loro stessi contrasti, in una continua necessità di contraddizioni proprie che alimentano la natura dell'essere * di ELIO FlLll,PO ACCB.OCCA LA FIER~ LETTERARIA Pag. 5 PAGINE I UN DIARIO TRADOTTE DA SOFFIC PARIGI, 3 gh,gno 194.0 • Ore 13,30 Le sinistre sirene hanno suonato l'allarme. Molli padroni di ristoranti pregano i clienti dl batter– sela lasciando in tronco il loro pasto. Benissimo: mangiRl'e rinviato! Per aria si ode un ronzio d·aerei, che si avvicina sem– pre più: devono esser numerosissimi e al disopra delle nu– vole, giacchè non è possibile vederli. Delle esplosioni e del colpi di cannone completano lo stTano concerto, Sto guardando in aria le nappe bianche degli obici 8 razzo, allorchè un agente della D. P. mi s'avvicino per ver– balizzare; tento di fargli capire che se si deve vivere sot– toterra, mentre alla superficie sl producono avvenimenti storici, tanto vale non vivere; ellorchè sul tetto accan~ e intorno a noi cadono con fracasso delle schegge di obice che c1 costringono a dis~ercl. Ne approfitto per allon– tanar,mi e andare a vedere, con soste obbligate e in più tappe, una !abbrica jn fiamme, una casa svcntroto e, più Iont,ano, un enorme lmbulo di dicci metri di diametro pro– dotto da una torpedine aeree.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy