la Fiera Letteraria - XIII - n. 2 - 12 gennaio 1958
Domenica 12 gennaio 1958 l'ECCIIIE * STAHPE STOCl(TON e un suo problema * Storie di spettri manipolate con abilità e condite con umo• rismo un po' facile, ma tuttora piacevoli; storie borghesi, pulite pulite. e d'una originalità a volte voluta ma gradevole * cli C ti J/ E R I .I' O L~ FIERA LETTERARIA Poesie di Ra(( aele Carrieri Raffaele Carrierl Lamento tlell' ebanista Ho buoni legni : noce, mogano E iebano per l'intarsio. So spianere e assottigliare E bene commettere, Legare e combaciare. Accendo, attizzo il fuoco Ma non posso cuocere: Mi manca la colle cervona. Ho buoni ferri e.11'affilatoio Per togliere spigoli e nodi. Ho martelli e chiodi * E non so cosa battere. Ho morsetti e morsettiere E niente, niente da stringere. f?ior·e del fico d'india A che serve scavare pozzi E alzare muri A che serve se siete chiusi' Si apre senza piova I1 basilico della tufaia E H fiore del fico d'India Nato da torride viscere Ha il colore dell'indaco. L'anatra 1narzolina Come l'anatra marzolina Torna all'acqua E placida naviga Lo specchio che la riOette, Tu torni a me Variopinta di penne, Piccola deo lacustre Del nulla soave immagine. Il morso della tarantola Se volete dissodare e irrigare Lasciate queste contrade: Qui lo scorpione è padrone E la tarantola ruffiana Di un'antica follia. Se una donna è mors~ Prendiamo i tamburi E suoniamo per nolU. Siccità, magia E vino pesante nella coppa. Se una donna è Bella, deve ballare morsa Fino a scacciare Il demonio della bocca. Rina Rosselll: • Ulustrulone per fa poesia. "Lamento del• I" ebanista"• Che sete è mai questa Che sete è mal questa Che rompe la cicala E fa cadere la spina Al margine della zoltara? Solo verde è il verde Fuggiasco della lucertola. Che sete è m~l questa Che il fresco spegne Nel ramo dell'anice E sottile rende l'udito? La sola acqua che E' il tuo nitrito. ascolto RAFFAELE CARRrERl racconti di Paolo Monelli (Continua a par. 6). •
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy