Fiera Letteraria - Anno VIII - n.51 - 20 dicembre 1953

Pag. 6 Le vele dicarta -·o rr"' ll11t ~t?. ~ ... _. ~Il X'~ • LA FIERA LETTERARIA * ** ~~ CARTACANTA Domenica 20 dicembre I953 Corriere delle lettere * Sommulo del n. 17 (settem• raturo donne; Aleuandro Vt;e– bre 19") dl • Aut aut., (dlrct• vani: u" 1tali1no 111 D011im!loroct; la da Enzo Pacl, Via Superga 54, Jvu Ivre: D11mocra:la • fOCi(lli– :irnano): E. K Bombrlch, ,. Me• ,mo 11e/l'J Svulo ,oc,oldemoera· ~~tt! 1 ;°'~nz'ou P~~I, c:r~ 1 ?1c:!10~; ~;i /reC~~!~;nl E :e~1b~f~h;~•:~~ formale t relulone tempor11le ..; U"o ioern patria per 11 popolo; Lu!;t RoR"nonl, e Introdur.Ione &I• BMnet A. NIS1en: No,e1t(l e ,oì• I• mu,lc11 contemporllnt'a •: Fui- lu.ppo dallo domocroz111 11or1.1~ge- ;~-~~,i~ 11:dJu1 ·p';g~l!m~ 1 d~t !~,v~~~~~.L;rcd:s{;"nt'S!1::t:rc la pertona •: Glauco CAmbon, h4f(J mo1111me"tole 111 Norvegia; .. Ancora su Joyce>: Ca.rio A. Mal sewell Costelli: U" e111unpio Vlano, e Il problema dcll'lndu• J'M l'wm(lnlrdf Piero Calama.n• .z:lone >. ,!rei: Scondi,.ouin e Ilo/lo. Re• ,i,: sommarlo del n. 11 del e ron- cent!onl. Ritrovo. te~ Oau:n,ntorio: Trlu1c: &:rJt. • somm11.rlo del n. 1084 ciel ti di P. Calftmanclret, A. C. Jemo- ~ Mcr<'ure 11e F'rftnce >: Cesare lo, R. Bauer. Dcmocrftlla e so• Zl\vattlnl; U,i. certoi" Bot; A– clall!mo In scandinavia. lhrns lf'. .:11.ndeArnoux: Le ae-igneur de Hedton: llnllo 1111 Srondhttu.ifo; l'heure (Il: Andrtl, F'r~Mud: P~ Elie Se!pa: Perchlt hi Sraiulln/1• mt"'<d11 Pettt Vlrux; LoUII Fai.I• uio Il lenor~ di Ulll'I' è c/eunfn; re-Fav1er: Ln -""H 11u,: ulolet• Jcns Otto Kraf,:': Polifirn e do· tea: Phlllppe Chabanelx: PM· 111ocro:i11 in Donhnorco; C, Va• 111u; Jcan Bonnerot: Lo porle• ~,~ur" HJ:!f~~;;;:,.r'k~~~e ~1gri~~ {fri~~e ,l:~:t;;~:n:, 0 ,. 1 ·tri1,~~1'~: Kr11tenscn: l,a moder110 let11111• le. Ca:i:ettc. SCHWARZ EDITORE LE STRE,V/lfE IDEALI Luigi Bartolini OMBRE FRA LE METOPE Con un' acquaforle originnle di L. 8ar1olini, .stampo:la e /irmolo doU'Autor1111 Edizione speciale per amatori limitata a ve.ntl ese.m– plui nume.rati Cin-So> stnmpat1 su c&rta Ingre.s di Fabriano, ed Illustrati anche con, In fronte.spizlo. un autoritratto del)'Autore riprodotto al tratto L. 6.000 Lrui. - Parro·nchi. • Betocchi • ili erin.i Spagm ,let.ti - Pierri Ogni volume è illu•lrato con, in fronte.tpiz:io, un ritntto de.U'1u1ore. riprodotto al tratto di Rosai - Jllm·cucci - i\1onti - Vaglieri Bartolini - Pierri U'na elegante custodia ed astuccio In tutta tela racchiu– dono I "I volumi On-S°). dcll'affermat!Hlma collana di poesia C0-111pionario, In edizione speciale per amatori limitata a cinquanta esemplari numerati, sta.mpatl 1u carta Ini.res di Fabriano, e firmati dall'Autore L. 6.000 Compio"ario ... mantiene. , 1 1va la lrftdlz:lone più pura della. poeila del No, 1 ecenlo In questa sua alailone tanto Incerta. Il Matll110 dell'llalfo Ce11trole • Fire.11:e Giuseppe U11gnretti UN GRIDO E PAESAGGI Con un ,aggio di Piero Bigonsinri e cinq11e d~gnl inediti, riprodntti in ofl,et, di Ciargio Mornndi Edizione speciale limitata a tre-cento esemplari nume.rati (In-So grande) stampati su carta di Fabriano. e fir– mati dall'Autore . • . . L. 3.500 Una porsla che. cl orrre. certo Il punto più alto del cammino di Ungare.ttl In questi anni. LEONE PICCIONI • Il PopolG La Fiera Letteraria nel 1964 1blioeca Gino Bianco * CONDIZIONI DI ABBONAMENTO ABBONAMENTO annuale ABBONAMENTO annuale con pagamc-nto seme~tr11le • ABBONAMENTO annuale con 1•ngamt!nto trimestrale .E_ S T E R O - ·annunlf! . • • L 2.700 > 1-100 i.'\O > 4000 N. B. - GU abbonati che gradiscono li pagamento semestrale e trime– strale, ASSUMONO L'li\lPEGNO DI EFFETTCARF. I PAGAME1'TI A.'"'l• TICIPATI E PER TUTI'A J..'A..."lKATA. Abbonamenti cumulativi annuali LA FIERA LETTERARIA e IL TEMPO . . . . . > L'ITALlA C'HE SCRIVE . > BlA:"..-CO F. ~'ERO > LA CJVILTA' CATTOLICA > l·L RAGGUAGJ.10 LIBRARIO > CITTA' DI VITA . L. 9.GM > 3.780 > -'-610 > 6,930 > 3.330 > S.330 > Rt\·tSTA MUSICALE ITALIANA > •l.230 > KUMANJTAS . . > ls.130 > IL i\ 1.EZ~ OGIORNO , • , :, l5.4i30 I ili p o H 'J' ,I L\J 'I' E « La Fiera LeHeraria » sarà SUBITO e GRATUITAMENTE spedilaa coloroche verserannol'imporlodell'abbonamento per tutto il 1954 CHl PROCVRERA' CINQUE ABBONA)lENTI A.'"NUI rlce\'erà ln oma1n;lo e LA F'IERA LETTERARIA> per un annn. I PRESIDI DELLE SCUOLE '.\rEOU::E SUPERIORI che Invieranno quattro abbonamenti fra ::Il studenti e le classi dell'Istituto, avranno gra– tuito il giornale per Il\ l:ilblloteca ;;colas11ca. SI prega vivamente di cUettuare I pagamenti sul e.e. postale numero 1/31426 - via d'Ara.eocll, 3 - Roma.

RkJQdWJsaXNoZXIy