Fiera Letteraria - Anno VIII - n. 25 - 21 giugno 1953

Pàg. 6 LETTERADALL'OLANDA * Sbarcano libri a Sche~eningen Ma sono libri francesi, e opin,iooi di un francese sulle sorti del genere letterario SCHEVENINGEN, giugno La. vi.sita ad. un'tspo.d!'fone del libro franc~se ,nf o/Ire la. o,ceo:.,lone di ntornare ancoro Un.4- 1,'0lta nt un argomento tnt,aurtbilt: il libro. Pn- la durato di una 1etti– ,nan4 ciene u,,osta nelle .rale dtl Grand Hi>ttl df Schwenin– Qtn tutta la rfcchtua edito• ria.le Jranctst in una mostra cht polrt'mmo de/frure e: cam– pionaria>, ri txuta t comple– ta che conJtntirebbe df col- 1uore ogni cvrfosit4 e o/Jrirt Il libro, la pubblicczion•, la rlvUta adotti ai più partico– lari t didamo pure rari in– tertut del più disparati 1tr1- dl.òJt. Dall'a.rtt alla culinaria, !{:: ~!::Cf,!;~ 0 ~1i:11 ia1~:t: In conclusione pu qualunque o:roomento, potremmo rlirooo– rt In qu•sta t!'J)O.slzione il flo– re ddle pubbtica.zloni recente– mtnte uscite in Francia. Schevenln9en t un lido, un:1 delle più frequ!ntate spiagoe olande,i ma la stagione non è ancora fnrriato, an...:f, l'lnco– .ttama per.flstente ddla tem– pt-ratura farebbe ~re que– st'anno ad un ritordo. Miao!– va, in un J)Timo momento, sor- 1KtsO che, quale: ~e d.tlla UJ)OSizione, foue stato scelto un. Hdtd che. de.ttinato al pubblico balneare, non è an– cora ap!!r"to. La mia .sorprt1a &I t fatta maggiore ma ndlo .sttlso tempo 11 è annullata, all.orcht, giuntavi, .Ilo notalo fl n.umtro considtrevoie dd Vfaltatorl recatlvi,1 appo.sita– mtnte, soprattutto c :ta.ll 'Aja e Il tono accoglitnte co,i cui la mrutra t .stata organtucta in chiare ttl invitanti .aie ~r– mtttendo, con JidUCfosa liber– tà, cl pubblico, di con..rultare ognJ volume, uclu.ti gli esem– plari pre.tfoli e numerali cluu– li tn appo,fle vetrine. Con.,ul– tart, dun.qu! , e comodamentt .sproJond .o.ti in poltrone. dalle quali attraverso le grandi Ji– n.t.ttre, è J:)OS.ffbile .seguire I momenti del cangiante e ma- 4T!J)6lo.ceo f!rfgiore del Mare dtl Nord. In qru.,ta atmo,Jera mi t dato pouibile intervi.stare il .sfgnor Rent Le Juge de Se– grat.,, .segretario generale d!l comitato permanente delle t$J)().Sizionl dtl lil,ro e delle c.rtf graJiche Jranc!ll. Tale comitato è una com– ffl.l.Ulonedel Sindacato naiio– naU d.eoli editori e risiede a Parigi al circolo della libreria, clot al n. 111 del Boulevard Saint Germain. • In quali altn pouf - ho c1Uuto al signor Le Juge de Segrat.r - organiz:ate moitre .timtlf 4 que.,ta? ~ , In °""'i pae.,e, continua– mente, e non .solo d'Europa· LA FIERA LETTERARIA IBLIO,..L'ECA iblioteca D Bianco Domenica 2I giugno 1953 "*' CIRCO (a Umbtrto Saba.) Ntlra.rtna del circo a un pldo unico La nostra noia sJ arrende, è di&<:tt& la bianca domatrice. Altro che gioia al tuoi occhi non chiede que,ta effimera. danu.nte equina meraviglia. Al lun;o ,ibilo della fruata mualcale le criniere al arnmglano, 1li r.occoli scuotono rogga polvere, I 1uretll tnon I cuori) al flettono all'Inchino. Da Immobili trapezJ, glì. prt&enU. come violini al preludio al accordano acrobati cht in ciclo 5000 angtlJ. Antico plù del mondo e U loro 1toco: anch'eai una tua breve utasl chledtranno, un iirldo, al ulto - ultimo ntl pr:>aramma - della morte. GIOVANNI GIUDICI Rom:i, aprlle-manlo 19~ *' GIOCO DI CARTE Dietzo la carta segnata (era un rant.e, e ancora questa l'hai giocata col tuoi compa,nn c'era &crllto ·• Il .sole dell'crroenfre i ti ,oclall.smo >. la nostalgia dell'operaia veneta dlcta&&ette:nnea nvoll; le sere Ingenue di chi aeppe poi morire al limite dl chiare albe; le tue tradite iilorle all'inesperto lancio delle bombe da verdi te.rraelenl. Ogni carta era Intatta t caro 11iitoco del seminare gli anni di ricordi; oggi più avara è la po&ta. Mon1J - per quella carta segnata - Il tuo fioco rancore, questo bianco fau.ole.tto avvolto a schermo Intorno a.lit tue dita. GIOVAJli'NI GIUDICI ee Simone Weil L'ombra e lii grazia pp. 216 - L. 7~ Simo,.,, IVeil Latondizione operaia pp. XVl-324 - L. 1.700 Nicolas Berdiaev Srhiiuitù e libertà dell'uomo pp. 332 - L. 1.600 Giovanni 1l114!ggc l'er una f rde pp. XV-230 - L. 1.250 In tutte le migliori librerie e presso le b) ♦ Ricevono a domlclllo, a meuo Po&!.&, l Ubrt del mese da loro richiesti: ~ c) ♦ Rlee\ono lii prtmlo un e libro al m~ > a loro .oe.U.a, dtl nlore mt<dlo dtlli •tqui.lJ., per orni d\le • llbrl del me.e> da loro aequwtatl; dJ ♦ Usurrul.scono del sen•Wo gratuito d1 consulenza l!brarla orrerto dagli Amici del libro; cl ♦ Fnll5cono di uno sconto aull'lmporto dell'abbon.t.me111o a r1vl4te e giornali di carati.ere letterario. L'adesione al Book Club Italiano e llbffa e rratulta e sl effettua con l'acquisto di un Libro del Mest. Cli aderenti che prtsentano tre nuo,J a.uoclatl hanno diritto a scerllere çatultamente un libro dd mb.e.

RkJQdWJsaXNoZXIy