Fiera Letteraria - Anno VII - n. 33-35 - 31 ago. 1952

_oo_M_E_NI_CA_3_1 _AG_0_ST_0_l9_52 _ _ _ __ ___;.>'L;f.',,.__ ____ _____ ,: __ L_·_A_F_I_E_· K A_L_t_·_r_-_r_E_R'-, A_R_I_A _ __________________________ P_a_g._7 L'ITALIA LE11ERAR1A * RITRATTO DIPISA' * di BRUNOFÀT'l'ÒRL · iblioteca D B:anco ,:::-· _ •• _..,_'T . - PREMI E·coNCORS _e::-,.. -:._ .J .. e . WILHELM VIOLA L'arte infantile Il Pro!. Franz Clzek, colui che svelò Il slgnlflcato dell'arte Infantile, e la. 8torla del sùo appasslohato lavoro sono I protagonlsU di questo Ubro scritto da Wllhelm Viola uno del più aµtorevoll studl05! del Clzek e del suo metodo. QueEitolibro è una tesUmoniarua Indelebile dei principi fllosorlc!, del metodo di lavoro e del risultati raggiunti dal Clzek colui"che, come dloe li Viola, uull'arte Infantile sa più di ogni altro• n volume cli cut In Jnghtlterra tra Il 1942 e Il 194~ sono state pubblicate tre edizioni:~- nello st~ tempo, ispirazione e guida per coloro che curano lo sviluppo della peraonalltà Infantile Collana ~DUCATORI ANTICHI E MODERNI N. LXXXVII Pan. V:111 - 304, con S6 lii. su 36 tavole t. t. - L. 1200 LA NUOVA ITALIA EDITRJCE - FIRENZE - Piazza. Indipe-r,denu, 29

RkJQdWJsaXNoZXIy