Fiera Letteraria - Anno V - n. 23 - 4 giugno 1950

Domenica 4 giugno I950 LA F I ERA LETTERAR I A RIVOLUZIONARIOO REAZIONARIO 1 ATTUALITÀ DIDOSTOEVSKI J t:T'J'ORE LO GATTO (Conti nua:, a pag. 4) Pa~ina 3 OOSTOF.VSKJJ GIOVA~t: (dlsrxno di ;\I. Rojtrr) Una poesia politica dopo la Siberia OSTOEVSKIJ non !u poeta, nel aenso che sen• D tlsse 1i bisogno di riversar pensieri e sentimen – ti nell:i forma del verso. Qaule s:rnnde e profon – do J)(Y.'ta cgil rosse non dlremo qui: ma :1verso effettivamente non &11 tu forma fam1a.i.re dl espressione. Versi scrisse nell'adolescenza, non p~rò quRnto 11fratello Mlchnll. delle cul poesie, come so.p– p!amo da lettere n lui ln !llrlzzo.te , si fece a-ludlce: nella mn.turltà 11 verso gli snrebbc stato certament e d'im– paccio. E non se ne servi. né altri pemò, conoscendo In sua attività, che ne avrebbe scritto. Allo sle!ISOmodo che ne~suno ne avrebbe chiesto n TolstòJ. E anche di Turgénev sappiamo che, essendo stnto poeto. In e versi> nella giovinezza, pol cessò di poetare e preferl essere grande poeta come narratore. Mn di una poesia di Dostoevskij vale tut.tavln ln pena. di !nr menzione, pcrchè se non aggiunge nulln alla sua. opera di scrittore, serve notevolmente n chlnrlre n\– cunc sue tdee, o meglio n confermarne il slgnltlcato storic o In una. prospettiva blogra!lcn di cui non sempre si tlen conto. Cl riferiamo nd una poesia !ntltolatll Sualf avvenimenti europei del 1854 che tu pubblicata nel num. 1 del 1883 della rivista e D cittadino> (quella stessa dl cui Dostoevskij era stato redattore nel 18'13, l'anno del prlmo Diario dl uno .scrittore) e rlstn.mpata poi subito nella raccolta dl materiali biografici e d'al – tro genere che N. N. Stràchov pubblico con la colla– borazione di o. MU1er nel 1883. Per intendere questa poesla e In sua orla.lne occorre· aver·prc.,ente gll nvve- .· ~::~~ f~ ::~Jo~eJ'à s~~=r~e~: t!e~~!~s~~n~e~ composlzione, cioè Il 1854. Dost~vsk!J, dopo la !Inta condanna a mort e, era sta – to mandato al lavori !orzati In Siberia ne! 1849 e, scon– tata Ja pena, alla flnc del 1853 era stato destinato come soldato semplice ad un repsrto del Corpo speclall si– beriano, nel quale tuttavia era arrivato solt.Antoa metà febbraio dell'anno seguente. Il battaglione del quale egll entro a far parte era dl stanza a Semlpalatlnsk. Qui fu scrltta nell'aprile la pocsln a cui cl rlferlamo. Per quale ragione, rientrato da pochi mesi nella vita, Dostoevskij aveva sentito 11 bisogno di rle~e a:a:lare gh avvenimenti di quell'anno? Noi sappiamo che la poesia fu scritta nell'aprile, an – che se porta l'indicazione: maggio. E lo sappia.mo per– chè dnlle ricerche nell'nrchlvio della m Sezione <la. pollzln polltlca del Ministero delln Corte) è rlsultato che essa tu tras messn per via gernrchlca Il 1. maggio 1854 (quindi era stata scritta prima). DostoevskU aveva chiesto che la poesia tosse pubbllcnta nelle e Notizie d! Pietroburgo>, tl che sta ad Indicare un particolare Interesse per la proprla composizione, diretta a qual• che fine. Data la situazione di soldato semplice, con– tinuazione della punizione sebbene ln forma diversa f: naturalmente tanto più lieve, è !nelle pensare che Dostoevskij cercasse di richiamar l'attenzione su di sé, dimostrando che aveva ormai rinunzia.lo del tutto alle e ubbie> rivoluzionarle, per le quali era stato condan – nato. Forse un tsle mot!vo cl fu. senzn che Dostoev– skU stesso se ue rendcs.se conto; ma si è più vicini al vero pensando che egli sentisse ll bisogno di manife– stare In qualche modo 11 mutamento In lui avvenuto nel riguardi della RW!la e dell'Occidente e che le notizie sulla guerra di Crlmea, giunte fino n lui, ave– vano confermato. Da un punto di vista puramente cc.u– sale si potrebbe dire che In lui vi fu una rlbclllone analoga a quella che vi fu nell'animo di Puskln nel 1831 alla notizia delralt egglamento antlrusso dell'Eu– ropa per la soffocazione del moti Insurrezionali polac– chi, rlbell1one che aveva dettato al a-rande poeta la poesia Af calunniatori della. Ru.ssta. Oli avvenimenti degli ultimi mesi del 1853 e del primi del 1854 nella guerra. che la Russia avevn CO• mlnclato contro ln Turchia e fu detta la e guerra dl Crimea>, erano stati I seguenti: ln Francia e In In– Ethltterrn, la notizia della distruzione delln flotta turca. avevn suscitato lndlQ:nazlone perché 1 due paesi nve• vano dlchlarnto di prendere sotto )C\ loro protezione I porti turchi. Le du e flotte, francese e Inglese, ave– vano ricevuto l'ordine di entrare nel Mar Nero e Il comandante della flotta russa era stato ammonito di non attaccar più le coste turche. Polchè la flotta turca ern stata ormnt quasi totalmente distrutta, clO signi– ficava togliere a quella ru'isa qualslnsl possibilità dl influire sul corso della guerrn. Napoleon e m inoltre si t rivolse allo Zar Nicola I offrendogli di fnr ritirare le due flotte, In propria e quella Inglese. se la Russia si fosse ritirata dal Prlnclpntl danub iani. Ln rlspostn fu nea:atlva e sprezzante. Nel dicembre del 1853 gli am– basciatori russi erano stati già rltlratl da Par igi e Lon• drn, nel febbraio del 1854 lo :zar annunziava che la Russia era in guerrn con la Francia e l'Inghilterr a , che si erano messe al flanco del nemlcl dello. cri– stianità>, frase senza dubbio di gronde slgnltlcat o per Dostoevsk1J. Da quel momento la ifUerra era diventata. sfavore – vole nlla Russia e per di più tutta l'Europa aveva finit o col trovar si contro dl essa, se non ancora militar – mente, almeno dlplomatlcn mente. Fino n che punto I particolari di questa. situazione fos.sero giunti a Dostocvsklj non è facile dire; dalla sun poesia. rlsultn. In og:nl modo, la conoscenza della sltuazlo ne generale. e Df dove è comi,1ctata la sve11t11ra ucricralc? Chi è colpevole, cht f)er 1,rimo ha comh1cfato? Voi siete oe11te intelllucritc, lo sa ou,umo. Ma avete certo trna cattiva fama! Mcallo sarebbe che restaste tra11Qulllf a casa, A sbrigarvela cort gU affari domcstlcil P~rchè non mi pare che .!'abbia niente ili comune, E .!otto il cielo c'è molto po.!to per tutti. E poi è bene che .!I cerchl di parlar chiaro; E' ridicolo che fl Francc.!c voalia spaventare fl Ruuol Ne ha conosciuti di guai d'ogni sorta la Ruulal Ne ha passate Quali voi non ne avete mtuate.

RkJQdWJsaXNoZXIy