Diario - anno VIII - n. 10 - giugno 1993

U 11 p r e m i o i m p o r t a n t e . Dalla « Repubblica » 19 giugno 1992: « Francis Fukuyama, il discusso politologo americano, e Francesco Cossiga sono i vinoitori internazionali del premio Capri. Nel nutrito dra,ppeHo dei premiati figurano ,l'architetto Renzo Piano per l'ambiente, l'ex direttore dell'« Unità» Renzo Foa per il giornalismo, Roberto Cafasso per Ja saggistica, Rossana Campo, Giorgio Cakagno e Vittoria Ronchey per la narrativa. La giuria, che è composta tra gli altri dal presidente dell'Eni Gabriele Cagliari e dall'ex segretario dell'Onu J avier Perez de Cuellar, ha deciso inoltre di assegnare altri due riconoscimenti internazionali al presidente del Kazakhstan Nursultant Nazarbaev e al poI.itico nigeriano Jbril Aminu. La cerimonia di premiazione si svolgerà domani a Capri». R i s t o r a 11 te s u l m a re . Tra spaghetti allo scoglio e caciucco, gamberoni e fritto misto, il discorso cadde sull'immortalità dell'anima. Colpa d'una mia battuta leggera e senza pretese, di cui la vicina di destra, moglie di un imprenditore, colse 1e implicazioni materialistiche, onde mi si rivolse, sorpresa e eccitata: « Dunque lei crede che tutto finisca con la morte? che non ci sia più vita dopo la morte? » Risposi che non ne sapevo niente. « E Dio? Non crede in Dio? » Neanche di Dio sapevo niente. Mi sentivo solo di escludere, questo sl, l'esistenza del Dio cattolico, quale ci era stato insegnato. Le.i ebbe un moto d'impazienza, di sufficienza: « A parte il Dio cattolico, protestante, musulmano ... Intendo l'Essere Supremo ... » Anche la vicina di sinistra, moglie di un avvocato, sembrava vivamente interessata. Eccomi precipitato in un romanzo dell'Ottocento. Fogazzaro? O meglio, una farsa di Achille Campanile: i1 fritto misto e l'immortalità dell'anima. Ma la parte del libero pensatore, ddl'esprit fort non mi ha mai allettato, tanto meno in quell'occasione, mentre ero impegnato a sgusciare un gamberone. Secondo la formula resa celebre dagli inquirenti per gli attentati e i delitti misteriosi, risposi che 62 Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==