Diario - anno VIII - n. 10 - giugno 1993

e comanda a suo arbitrio e a cui bisogna ubbidire, anche quando « non la fa giusta»: senza però rinunciare, fosse pure l'ultimo dei sudditi, alla più ,totale indipendenza di giudizio. (Era fisiologicamente monarchka, fedele ai suoi Savoia, di cui non negava le colpe, ma insomma i,l Re è il Re, e nella vita s.i giura una volta sola: Einaudi e poi, peggio che mai, Gronchi non erano neanche dei traditori o degli usurpatori, ma dei vilis·simi, squallidi abusivi). « Stavolta l'hai fatta grossa! » gridava, quasi negli stessi termi:ni con cui si rimprovera un ragazzo per una birbonata particolarmente grave. E non si fermava al'la protesta, ma passava in rassegna gli amici di mio padre, parenti, colleghi e conoscenti, segnalando a Dio quelli che avrebbe potuto, anzi dovuto, far morire al posto del suo caro .fratello, se di una vittima aveva bisogno. E con vantaggio generale, sia perché questi fos·sero più vecchi, sia perché scapoli o con minori carichi e responsabilità familiari, sia perché più cattivi, più riochi, egoisti, disonesti, meno utili (se non nocivi) alla società. Quelle persone che secondo giustizia avrebbero dovuto morire a:l ,posto di mio padre, e che scandalosamente l'avevano fatta franca, le prendeva ,in odio. Ad alcuni aveva tolto il saluto ... D a l d i a r i o della moglie di Bulgakov, Elena Sergheevna: « 17 gennaio 1934. Al Bolshoj per 1a generale del Principe Igor (... ). Nel parterre c'erano un mucchio di donne di ·servizio, evidentemente c'è un criterio nella scelta delle pe~one da invitare alle generali. Noi non possiamo andarci, ma per le cameriere, via libera. M.A. mi ha assicurato che sotto la poltrona di una donna c'era un bidoncino per il latte ... Attori, critici, scrittori erano pochissimi». Non credo 'Chea Stalin, mentre si accingeva a decimare la vecchia guardia •rivoluzionaria e spargeva H terrore tra gli intellettuali, stes,sero a cuore le donne di servizio. Però evidentemente qualcosa del vecchio programma egualita,rio sopravviveva e continuava ad essere attuato, meccanicamente, o per la buona volontà di qualche candido funzionario ... Ma la Bulgakova (che esprime l'opinione del marito) sembra credere che anche questo, favorire le cameriere a danno degli intellettuali, faccia parte del disegno per.secutorio ( « eviBibli3~ca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==