Diario - anno VIII - n. 10 - giugno 1993

pacchetto dimenticato su una panchina invoca l'intervento degli artificieri ... Un anno fa, proprio in questa zona, ero caduto dalla bicicletta. Ero quasi fermo, c'era stato un contatto con un'auto, quasi ferma anch'essa. M'ero rimesso in piedi da solo, un attimo di ,stordimento, subito m'ero reso conto di non essermi fatto nuMa. Avevo tranquillizzato l'automobilista, che era preoccupato ... Rialzata la bici, che pure non aveva subito danni, faccio per andarmene. Ma in pochi secondi s'era formato un gruppetto di dieci-venti rpersone, che volevano a tutti i costi vederci chiaro, essere rassicurati sulle mie condizioni. « Sta bene? » mi chiedevano. « È sicuro? Venga a seder.si un momento qui al bar ... Non sarebbe meglio che -si facesse visitare? Un controllo, non si sa mai ... Telefoniamo al pronto soccorso, in cinque minuti arriva l'ambulanza ... Una radiografia ... Gli ha visto la patente? Ha controllato se è in regola con l'assicurazione? Vuole che chiamiamo un vigi'le? Un verbale, non si sa mai ... » Volevano complicare una cosa da nulla, creare un piccolo caso .. . Perché non mettere un po' di strizza all'automobilista? Perché non giocare una .mezz'oretta con la legge e la medicina? Perché non scomodare i nostri servizi ,sociali, quegli scansafatiche della polizia, quei rubastipendio dell'ospedale? Che si muovano! Ci facciano vedere come se le cavano! Sennò che ci stanno a fare? Li delusi molto allontanandomi in tutta fretta. Che stupido, avranno pensato, era tutto gratis! I no s t r i portinai hanno subito un furto. Durante una loro assenza serale o domenicale, i ladri hanno forzato la porta d'ingresso e aspor>tartoqualche capo di vestiario, un po' di denaro trovato in un cassetto e non so che albro. Non c'è dubbio che la famiglia dei portinai sia la meno agiata del condominio, che raggruppa famiglie di diverse condizioni ma non al di sotto di que1la che una volta si chiamava piccola borghesia; né mancano famiglie molto ricche, dove i ladri avrebbero fatto ben altro bottino. Che ad essere colpiti ,siano stati i più poveri, non può non suonare come una ingiustizia, una beffa. Pure, stama,ttina, due giomi dopo il fatto, un Biblio ica Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==