due angoli retti), da bravo progressista afferma: « Vi siete fermati a metà strada, siete arretrati: i tre angoli d'un triangolo sono uguali a tre il.ngoli retti ». « Questo bisogno di "andar oltre" è antico sulla terra » dice Kierkegaard nell'epilogo di Timore e tremore, e dopo aver ricordato la notissima sentenza di Eraclito « Non ci si può bagnare due volte nel medesimo fiume », prosegue: « Eraclito aveva un discepolo; costui non si fermò a quel pensiero, andò oltre e aggiunse: "Non ci si può bagnare neppure una volta" ». A 1 d i s o t t o de 11 a m i ,se h i a . « Ho quasi ottantaquattro anni, 'Sono sempre molto stanco, pieno di acciacchi. .. Di fronte allo sfascio del Paese ci vuole un'energia che io non possiedo più». È Norberto Bobbio, in un'intervista pubblicata sulla ~< Stampa» del 27-3-1993. « Assisto dolorosamente e impotente alla catastrofe di questo Paese. Non scorgo, ades,so, vie d'uscita. Con questo pessimismo nel cuore e nella mente, un vecchio come me non può più stare sulla scena ». Anche se sono ancora ,lontano dalla beH'età di Bobbio (che d'altronde non ,raggiungerò), mi ri:conosco pienamente nelle sue parole. Sfiducia e stanchezza, pessimi:smo e acciacchi. Non sono abbastanza importante perché mi si chiedano pronostici, orientamenti, rimedi, ma se venissi interpellato dovrei rispondere come Bobbio: « Faccio parte della generazione degli sconfitti. ( ... ) Bisognerebbe avere prospettive e progetti. Io non ne ho. (... ) È inJUtile che mi si chieda di orientare gli altri, quando neppure io so dove andare ». In un altro momento dell'intervista, parafrasando il famoso titolo di Rolland, Bobbio dice di considerarsi « al di sotto della mischia ». Gratis . Ieri, camminando per strada, incrocio prima una ambulanza, poi un'alfetta della polizia che viaggiano ad altissima velocità e a sirene spiegate. Anche quando sono fuori vista, 1l'urlo laceBibli6ttca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==