Super-'Politico di una ,pol,itica invisibile, sprofondata in interiore homine, Mario Tronti « diventa ciò che è ». Non smette di « fare filosofia col martello», come prescriveva Nietzsche nel suo Ecce homo, e scrive un suo Ecce homo dell'estremismo marxista costretto a mendicare briciole di superbia e di energia bellica da tutte le tradizioni mistiche e superomistiche (il Mistico è ,però H contrario del Superuomo!) e da tutti gli autori pubblicati da Adelphi. Ma mentre nel ,suo Ecce homo Nietzsche osa cadere e precipitarsi nell'oscenità e nel ·ridicolo della propria ubriaca auto-esibizione eroica, i nuovi nietwcheani non isono capaci neppure di .immaginare chi veramente sono e che vita è stata la loro: non sanno dirci in proposito neppure una parola. Commedianti senza i,l senso del teatro, dicono le loro bugie in tutta sincerità. V. Intenzioni e stile sono assai diversi, ma anche Roberto Calasso sembra prediligere, con una fierezza più esibita e consapevole, i ,procedimenti per negazione. Nell'ampio volume I quarantanove gradini (il titolo allude a un passo di Benjamin) è raccolto il meglio, credo, di quanto Calasso ha ,scdtto: lunghi -saggi di postfazione ad autori prediletti, o brevi, preziose recensioni, spesso magistralmente eseguiite. Se ~n F~rtini, nonostante il talento analitico e l'impegno ,retorico, si ha spesso 1 l'impressione di uno spreco di energie, di un'ipertensione senza esito adeguato, nei saggi di Calasse il senso dell'economia è massimo. E molto maggiore la chiarezza, nei Jimiti di un pensiero che non ci tiene a risultare chiaro, né crede nella demoorazia culturale. Fortini, che ~i affanna dietro il fantasma di un destinatario che sembra non raggiungere mai, resta a volte suggestivamente sfocato, come un predicatore che all'improvviso abbia ripugnanza di se stesso e di chi Jo ascolta. Calasso viceversa non ,ha soprassalti di impazienza e di imbarazw. Disprezza l',idea di pubblico, fa astrazione da essa. Scrive per se stesso e per sempre, cioè per ,la cerchia di chi " Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==