cum non prosunt singula, multa juvant » [ Quei mezzi che isolati non giovano, riuniti sono eflicaci: è un verso di Ovidio] . « D'accordo, amico mio» disse Sparabubbole, « ma come procedete voi nei processi criminali, preso il colpevole flagrante crimine? ~ « Come voi, signori» rispose Brigliadoca. « Io permetto e ordino al querelante di farsi una buona dormita come atto preliminare al processo, e che poi si presenti a me, esibendo un valido e legale attestato di detta dormita [ ...] . « Da questo primo atto, o primo membro, nasce un altro membro, e da questo altri ancora, cosl come si fa il giaco, maglia a maglia. Alla fine mi trovo il mio processo splendidamente formato e informato, e perfetto in tutte le membra. E allora ritorno ai miei dadi. Né si può dire che questa interpolazione sia fatta senza ragione e senza il conforto di un'esperienza notevole » [ ... ]. Qui Brigliadoca si tacque. Sparabubbole gli ordinò di uscire dal pretorio. Brigliadoca usd e Sparabubbole si volse a Pantagruele con queste parole: « Ragione vuole, augustissimo principe - e non soltanto per la gratitudine che vi debbono questo parlamento e tutto il marchesato di Miralingua in grazia dei vostri infiniti benefici, ma anche per il buon senso, il prudente giudizio e l'ammirevole dottrina che il grande Iddio, datore d'ogni bene, in voi si è compiaciuto di riporre - che noi ci rimettiamo a voi per decidere rettamente su questa materia tanto nuova, tanto straordinaria e strana di un legista che, come voi stesso avete potuto vedere· ed ascoltare, ha confessato di affidarsi interamente, nell'esercizio del suo ministero, al responso dei dadi. Perciò vi preghiamo di voler sentenziare secondo che a voi parrà giusto in via di diritto e di equità ». Al che Pantagruele rispose: « Signori, come ben sapete, la mia condizione non mi qualifica a decidere processi; ma poiché vi piace. di tendermi tanto onore, in luogo della toga del giudice assumerò l'umHe veste del postulante. « Io ravviso in Brigliadoca parecchie qualità per le quali mi sembrerebbe che, nella fattispecie, egli meriterebbe di essere perdonato. In primo luogo la vecchiezza, in secondo luogo la semplicità: 80 Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==