do - questi quattro cornuti -· non sarebbe cosl rosicchiato dai topi come invece è., e molte nobilissime orecchie date vigliaccamente in pasto ai cani sarebbero ancora in ascolto sopra la terra. Infatti, sebbene tutto ciò che ha detto la parte avversa sia barba autentica di primo pelo riguardo alla sostanza del factum - tuttavia, signori, sotto un tal vaso fiorito di bellissime rose, si celano capziosità ed inganni, astuzie e gherminelle. « Do~rò dunque sopportare che, mentre mangio· la mia zuppa in santa pace e in pari con tutti, senza sparlare nè pensar male di alcuno, m1 si venga a sfruconare e intronare il cervello suonandomi la chiaranzana e dicendo: Chi zuppa e vino insieme manda giù dopo che è morto non ci vede più? « Santa madonna!, dico io, chi non ha visto le mille volte fior di capitani sul campo di battaglia, quando fioccano sventole di pan bagnato nell'acqua santa della confraternita, pizzicare il liuto, far trombetta di culo e saltellare sulla predella per bilanciarsi meglio con i loro scarpini tutti ben fibulati e frastagliati a barba di gambero? Ma adesso, con la smania dei lucchi di lana inglese, tutto il mondo è sossopra: chi· si dà alla dissolutezza, chi pensa soltanto a coprirsi il muso contro la tramontana; e se la corte non corre ai ripari, sarà un brutto spigolare quest'anno. Ma la sagra dei càntari andrà ancor peggio. « Se un povero impestato va a chiudersi nei forni per farsi alluminare la faccia di merda di vacca o va a comprarsi un paio di scarpe nuove da inverno, e ai gendarmi di passaggio o a quelli della ronda, mentre fanno baracca, gli piove addosso un decotto da clistere o la materia fecale d'una seggetta, si dovrà per questo far la tonsura alle zucche o cuocere a spezzatino le ciotole di ontano? « Non di rado succede - ben lo sappiamo - che l'uomo propone e Dio dispone, e quando il sole è tramontato tutte 'le bestie sono all'ombra. Né io pretendo di essere creduto se non per testimonianza inoppugnabile di persone di specchiata onestà. « Nel '36 io aveva comperato un cortalto d'Alemagna - alto e corto, beninteso - nonché di buona lana e di color granato, con tanto di fideiussione dei battiloro; e tuttavia il notaio vi appose i suoi etcetera. Io non sono cosl buon sofista da addentare la luna, ma 70 Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==