tudine, ma soprattutto di so11presa.Suppongo che, dal suo punto di vista, il fatto che io l'avessi notata sembrava quasi violare una legge di natura. Essa accettava la sua posizione di vecchia, cioè di bestia da soma. Quando una famiglia viaggia, non è insolito vedere il padre e un figlio già alto che cavalcano su asini, seguiti da una donna che va a piedi e trasporta il bagaglio. Ma ciò che più sorprende in questo popolo è la sua invis,ibilità. Per parecchie settimane, e sempre verso la stessa ora del giorno, la fila delle vecchie donne era passata davanti alla mia casa, incespicando .sotto il loro carico di legna. Sebbene la visione si fosse registrata sulla mia retina, non posso affermare che le avessi veramente viste. Ma un giorno mi accadde di camminare dietro di loro e il curioso movimento del carico di legna che si alzava e si abbassava attrasse la mia atten:èione sugli esseri umani che camminavano sotto. Allora per 1a prima volta notai i poveri vecchi corpi color terra, ridotti ad ossa e pelle coriacea, piegati in due sotto il peso che li schiacciava.Eppure penso che non mi ero trovato nel Marocco da più di cinque minuti quando notai quanto sovraccarichi fossero gli asini e ne rimasi infuriato. Non c'è dubbio che gli asini sono trattati in modo esecrando. L'asino marocchino è poco più grosso di un cane San Bernatdo e trasporta un car.icoche, nell'esercito inglese, sarebbe considerato eccessivo per un mulo robusto, e molte volte il basto non gli è rimosso dalla schiena per settimane di fila. Eppure è la più servizievole creatura sulla faccia della terra, segue il padrone come un cane e non .richiede né briglia né cavezza. Dopo una dozzina d'anni di lavoro indefesso improvvisamente cade stecchito. Allora il suo padrone lo spinge nel fosso e i cani del villaggio l'hanno già sbranato prima che sia diventato freddo. Queste cose eccitano una violenta collera mentre, tutto sommato, il destino degli esseri umani non riesce a tanto. Non voglio trame deduzioni, ma semplicemente registrare' un fatto. I popoli che hanno la pelle marrone sono praticamente invisibili. Tutti sono in grado di provar compassione per il somaro con il dorso piagato, ma in genere occorre l'1ntervento di qualche incidente per riuscire a scorgere la vecchia schiacciata sotto il carico di legna. 78 Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==