e le decine e centinaia di migliaia di altri individui che si trovano più o meno nella mia stessa ,posizione? E quell'altra categoria sociale di gran lunga più vasta, numerabi,le a milioni d'individui, questa volta - i commessi d'ufficio e gli impiegati con mezze maniche d'ogni specie e stampo - le cui tradizioni sono meno nettamente borghesi, ma che certamente non vi ringrazierebbero se li chiamaste proletari? Tutti questi individui hanno gli stessi interessi e gli st,essi avversari della classe operaia. Tutti sono derubati e tiranneggiati dallo stesso sistema. Ma quanti di loro se ne rendono conto? Quando il momento della crisi giungesse, quasi tutti si schiererebbero dalla parte dei foro oppressori e contro coloro che dovrebbero essere i loro alleati. È facile immaginare una classe media stritolata e ridotta in fondo all'abisso della miseria e che ancora rimane di sentimenti ferocemente antioperai: costituendo cosl, natura1mente, un partito fascista già bell'e pronto. Ancora una volta eccomi qua, con le mie origini borghesi e un· reddito complessivo che non supera 1e tre sterline settimanali. Quale che sia il mio valore, sarebbe meglio attirarmi dalla parte socialista che farmi diventar fascista. Ma se doveste continuamente vessarmi per la mia « ideologia borghese », •se mi faceste caipire che in un modo sottile sono un essere inferiore perché non ho mai lavorato con le mie mani, riuscireste soltanto a trattarmi da nemico. Perché mi dite o che sono inerentemente inutile o che dovrei alterarmi in un modo che è al di là del mio potere. Non posso proletarizzare il mio accento o certi miei gusti e opinioni, e non lo vorrei anche se potessi. Perché dovrei farlo? Non domando a nessuno di parlare il mio dialet~ to; perché qualcuno dovrebbe chiedermi di parlare H suo? Sarebbe molto meglio prendere queste miserabili stimmate di classe per autentiche e accentuarle il meno possibile. Sono paragonabili a una differenza di razza e l'esperienza insegna che si può collaborare con degli stranieri, anche con stranieri che non ci piacciono, quando sia realmente necessario. Economicamente, mi trovo nella stessa barca del minatore, del manovale e del bracciante; mi si ricordi questo fattò ed io mi batterò al loro fianco. Ma culturalmente sono diverso dal minatore, dal manovale e dal bracciante; mettete ciò in particolare rilievo, Bib1P5tecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==