Diario - anno VI - n. 8 - giugno 1990

Nel genere di famiglia decaduta, ma che vuol salvare le apparenze, della quale parlo, c'è di gran lunga più coscienza della povertà che in qualunque famiglia operaia al di sopra del sussidio. Reddito, abiti e rette scolastiche sono un incubo perenne, e ogni spesa voluttuaria, anche un bicchiere di birra, rappresenta una prodigalità ingiustificabHe. Praticamente tutto il reddito della famiglia va nel salvar le apparenze. Ma c'è un'altra, e più grave, difficoltà. Arriviamo ora al vero segreto delle distinzioni di classe -in Occidente, la vera ragione per cui un europeo di origini e educazione borghesi, anche quando si definisce comunista, non può pensare se non con un profondo sforzo a un operaio come a un suo pari. Si riassume in quattro tremente parole che la gente oggi dice con cautela, di rado, ma che durante la mia infanzia si udivano con grande frequenza: La gente bassa puzza. Ea::o che cosa ci insegnavano, che la gente bassa puzza. E qui, ovviamente, ci troviamo di fronte a una barriera insuperabile. Perché nessun sentimento di simpatia o di antipatia è cosl fondamentale come un sentimento fisico. L'odio di razza, I'odio di religione, differenze di educazione, di temperamento, d'intelletto, perfino diffe. renze di codice morale, possono essere superate; ma la ripugnanza fisica non si può superare. Potete avere dell'affetto per un assassino o un sodomita, ma non per un uomo dall'alito fetido, abitualmente fetido, intendo. Per quanto bene possiate augurargli, per quanto possiate ammirare il suo carattere e la sua mente, se gli puzza il fiato, è un uomo orribi'le e, nel più segreto fondo del cuore, l'odiate. Può non avere grande importanza che i,l borghese medio sia allevato nell'idea che la classe operaia è ignorante, pigra, beona, triviale e disonesta; è quando vi si cresce nell'idea che l'operaio è anche sporco che si fa il guaio. E nella mia infanzia ci crescevano nell'idea che la gente del popolo è sporca. Molto ,presto nella vita acquisivi il concetto che c'è qualcosa di repulsivo in un co11pod'operaio; non eri disposto ad avvicinarlo più del necessario. Vedevi un tarchiato manovale grondante sudore camminar per la strada col suo piccone sulla spalla; guardavi la sua camicia sbiadita e i suoi pantaloni di vel- ,1 Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==