vede al di 1à del ,proprio naso, contempla -l'universale, l'interesse generale, il bene della comunità, il fine ultimo. Nella cultura delle élites intellettuali europee, la politica è diventata sinonimo di azione, e l'uomo politico sinonimo di uomo d'azione. È vero che quando si ha un potere ipiù o meno ampio si possono prendere decisioni, stabHire norme che regoleranno ,per lunghi periodi di tempo e in uno spazio geografico esteso le azioni di innumerevoli esseri umani. Ma questo non è azione, è appunto potere. È la insolita, ambita e ter,1ibile pos·sibilità di provocare effetti grandi con uno sforzo minimo. Prendere decisioni è insomma come dare ordini: dire qualcosa che g1i altri faranno. All'attività politica l'aureola gliel'hanno fornita gli intellettuali. Non ,parlo qui dei poeti di corte, degli artisti al servizio di un Principe. Parlo degli intellettuali moderni, e soprattutto dei rivoluzionari, di quelli che hanno sognato un nuovo inizio ,per la storia umana, un ricominciamento, una tabula rasa, una pa.Jingenesi. L'apoteosi, e poi l'inganno, in questo senso, si realizzano con Napoleone. È lui -l'uomo politico della Rivoluzione (non ho detto il rivoluzionario, che è sempre, politicamente, qualcosa di meno: un ribelle, uno di oui non ci si può fidare perché non ha abbastanza forte il senso del potere da conquistare e da conservare, vede solo il potere da abbattere ...). Napoleone arriva invece quando fa rivoluzione è già stata fatta e non riesce più ad andare avanti. La Hberazione ha incontrato dei seri ostacoli, e quindi bisogna esportare fa libertà. Portare fuori dei confini nazionali della Francia, per difendere 1a rivoluzione dai complotti internazionali dei monarchi assoluti, un regime di libertà, che si instauri in nome della libertà che i popoli vogliono, e per natura e per diritto debbono volere. Napoleone è stato il genio non solo militare ima anche politico dell'età moderna. Politico e condottiero insieme. Una furia dionisiaca che trascinava per l'Europa sconvolta e attonita un' Armée in preda all'ebbrezza. Conquiste e carriere: questo è ciò che promette e permette di realizzare Napoleone. Insieme era iJ fulmineo capo militare e l'incarnazione dello Zeitgeist, Spirito del mondo e dell'epoca. Hegel, Beethoven, Holderlin, BibliotecaGino Bianco .39
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==