eccezione, un lusso della natura, il limite massimo, oppure il risultato di .grandi sforzi, di intere generazioni. Essere un cavallo del Derby, avere la voce di Mario è una rarità; ma un buon appartamento e un lauto pranzo sono delle necessità. Si può dire che anche nella natura c'è tanto di borghese: molto spesso essa si ferma a metà, si capisce che le manca l'animo di andare più in là. Chi t'ha detto che l'Europa avrebbe avuto questo animo? L'Europa ha passato dei brutti quarti d'ora; poco è mancato che la borghesia non perdesse i frutti della sua lunga esistenza, dei suoi lunghi sforzi, delle sue fatiche. Nell'intimo della coscienza umana si levò una protesta vaga, ma terribile. I borghesi si ricordarono delle guerre che avevano combattuto per i loro diritti, si ricordarono dei tempi eroici e delle tradizioni bibliche. Abele, Remo, Tommaso da Mtinster furono ancora una volta ridotti alla ragione e sulle loro tombe l'erba crescerà ancora per molto tempo, ad ammonire come la borghesia autocrate punisce. Da allora tutto è tientrato nell'ordine: sembra un ordine saldo, è razionale nei suoi principi, è robusto nel suo sviluppo, gli manca il senso artistico, il lato artistico ma non li ricerca. È troppo pratico ,per questo; al pari di Caterina II esso ritiene che suonare il pianoforte non si addica a una persona seria; anche l'imperatrice considerava i maschi dal punto di vista pratico. Le aiuole di quest'ordine sono troppo concimate per i fiori; i fiori sono troppo inutili per le aiuole; se talvolta ne coltiva, è per venderli. Nella primavera del 1850 cercavo un appartamento a Parigi; a quei tempi avevo già fatto tanto l'abitudine all'Europa che ero nauseato dall'angustia e dal pigiapigia della civiltà, che sulle prime piacciono tanto a noi russi. Sin da allora guardavo con terrore misto a ripugnanza il brulichio della folla sempre in movimento, presentendo che essa m'avrebbe portato via la metà del posto al teatro e nella diligenza, si sarebbe precipitata nei vagoni come una massa di belve, avrebbe riscaldato e saturato l'aria di sé. Per questo motivo cercavo un ~ppartamento in una località poco frequentata, e possibilmente diversa dagli alloggi comodi, volgari e orrendamente uniformi « con tre stanze da letto padronali >>. Qualcuno m'·indicò un'appartamento d'una grande e vecchia casa di là dalla Senna, nel faubourg St.-Germain o nelle sue immediate vicinanze, e andai a vederlo. La vecchia moglie del portinaio prese 76 Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==