uno sbocco. Devo a Fortini preziosi contatti con altri intellettuali e gruppi di lavoro, e ancora la lettura delle mie prove di scrittura e la pubblicazione in rivista del mio primo racconto. Lo stesso è capitato a molti altri giovani al loro esordio letterario o semplicemente di uomini politicamente responsabili. Ma io, che cosa posso offrire a un giovane? A parte il mio tempo (in questo replico ,gli intellettuali di allora), posso forse indicargli una qualche .formazione politica in cui militare? un gruppo che faccia una .seria ricerca teorica? un foglio dove scrivere senza doversene vergognare? Conosco forse un solo editore, anche mediopiccolo, presso il quale io goda di un minimo d'autorità, per consigliare o appoggiare la pubblicazione di un autore, quando per me stesso non saprei a chi rivolgermi? Dopo quasi trent'anni di attività pubblicistica, sono riuscito senza particolari sforzi, semplicemente affidandomi all'istinto, al,l'amorfati, a ottenere un risultato che solo a pochissimi è concesso: non «contare» niente. R i 1 e g ge n d o C r e p u s eo l o di Horkheimer, sono incorso in un lapsus. Nel capitolo conclusivo, dove parla dell'obllo in cui sono cadute le vittime della storia, all'ultimo paragrafo Leggo: « Rischiare queste tenebre è l'onore cl-ellaricerca storica. » Mi sembra un po' forte, anche per l'Horkheimer più estremo e coraggioso di questa raccolta, ma sono cosi convinto che la censura e la rimozione colpiscono con le vittime anche i testimoni che vogliono rendere giustizia alle vittime, che lì per lì mantengo questa lettura. Solo dopo un po' m'acco11goche non nel « rischiare » a sua volta « le tenebre » consiste « l'onore della ricerca storica», ma nel «rischiararle». Non esageriamo. Re a 1 i s mo po 1 i tic o . Enrico IV che abiura perché « Pang1 val bene una Messa», Mussolini che realizza la Conciliazione, Togliatti che vota l'articolo 7, Craxi che firma il nuovo Concordato... tutti convinti, questi Realpolitiker che tradiscono disinvoltamente i 31 Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==