Diario - anno IV - n. 6 - giugno 1988

e nel vero, mentre la menzogna e il crimine li fanno infinitamente divergere. Poiché l'unione è una forza materiale, si può sperare di trovarvi una risorsa per rendere quaggiù la verità e la giustizia materialmente più forti del crimine e dell'errore. Un volere ingiusto comune a tutta la nazione non era affatto superiore agli occhi di Rousseau - ed era nel vero - al volere ingiusto di un solo uomo. Rousseau pensava soltanto che ,per lo più un volere comune a tutto un popolo è di fatto conforme alla giusti:da, per la reciproca neutralizzazione e compensazione delle passioni particolari. Era questo secondo lui l'unico motivo per preferire il volere del popolo a un volere particolare. Così, una certa massa d'acqua, benché composta di particelle che si muovono e si urtano senza posa, è in un equilibrio e in un riposo perfetti. Essa rinvia agli oggetti le loro immagini con una verità incontestabile. Indica perfettamente il piano orizzontale. Dice senza errore la densità degli oggetti che vi siano immersi. · Se individui inclini per passione al crimine e alla menzogna, si neutralizzano reciprocamente in un popolo veridico e giusto, allora è bene che il popolo sia sovrano. Una costituzione democra~ica è buona se innanzitutto realizza nel popolo questo stato di equilibrio, e se dopo fa in modo che i voleri del popolo siano eseguiti. Il vero spirito del 1789 consiste nel pensare non che una cosa è giusta perché il popolo la vuole, ma che a certe condizioni il volere del popolo ha più probabilità di ogni altro volere di essere conforme alla giustizia. Vi sono molteplici condizioni indispensabili per poter applicare la nm~ione di volontà generale. Due debbono in particolare fermare l'attenzione. La prima è che, nel momento in cui il popolo prende coscienza di ciò che vuole e lo esprime, non ci sia alcuna specie di passione collettiva. È del tutto evidente che il ragionamento di Rousseau cade non appena c'è passione collettiva. Rousseau lo sapeva bene. La passione collettiva è un impulso al crimine e alla menzogna infinitamente più potente di qualsiasi passione individuale. Gli impulsi cattivi, in questo caso, lungi dal neutralizzarsi, si elevano reciprocamente alla millesima Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==