e cioè dovrebbe divenire il suo opposto, il suo contrario, il suo non-essere. Uno, infatti, è non-due. Cioè: non è due. E tutto ciò che una cosa è, e tutto ciò che una cosa non è, ha essenzialmente a che fare con l'essere e col non-essere. E riflettere filosoficamente significa essenzialmente eliminare l'inessenziale. Se perciò mi pongo il problema dell'Essere e desidero averne un concetto, prima di questo concetto devo inoltrarmi in un concepire. Prima di aver fatto, bisogna fare. Devo dunque concepire l'Essere. E per poterlo concepire essenzialmente devo eliminare l'inessenziale. Ma come farò a sapere che cosa è essenziale e che cosa è inessenziale nell'Essere se prima non lo concepisco essenzialmente? Concepire l'Essere. Concepire l'Essere senza averne il concetto né volerlo avere. Questo è infatti pensare l'Essere, e non averlo già pensato. Non potrei pensarlo se mi fondassi sul già pensato a proposito dell'Essere, perché proprio dell'Essere è il non Essere-stato, il non ,essere già stato, il non essere né mai poter essere già concepito. Pensare l'Essere è il contrario dell'averne il concetto. E perciò, a maggior ragione, pensare l'Essere è ogni volta compito mio. È il mio compito essenziale, senza adempiere il quale non saprò essenzialmente pensare nient'altro, neppure e tanto meno il mio particolare essere. Non riuscirò a pensare quella relazione con l'Essere che mi fa essere. Ma ciò che mi fa essere, cioè l'Essere, è pensabile? Come è possibi1e pensare l'Essere senza pensare qualcosa? Se provo a pensare, ecco che penso qualcosa. Non l'Essere, ma l'essere qualcosa. Quindi se penso l'Essere e nient'altro non penso nulla. Se penso l'Essere, penso piuttosto il Nulla. Non posso pensare il Nulla, posso non pensarci. Posso non pensare all'Essere e al Nulla. È meglio che non ci pensi, dato che non ci posso pensare. È meglio che pensi ad altro. È meglio che pensi a qualcos'altro. È meglio che pensi a qualcosa. Vorrei non pensare a nulla, ma devo pur pensare a qualcosa. Biblioteca Gino Bianco 51
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==