La Note sur la suppression générale des partis politiques fu scritta nei primi mesi del 1943 a Londra. All'epoca Simone Weil era impiegata come redattrice al Commissariiato per l'Interno di « France Libre», il governo francese in esilio· capeggiato dal generale De Gaulle. Il suo compito era di prendere visione e valutare i progetti inviati dai resistenti francesi in vista della riorganizzazione istituzionale del paese dopo la guerra. Fu l'occasione cli una densa serie di scritti, tra i quali l'ampio saggio incompiuto L'enracinement (La prima radice nella traduzione italiana di F. Fortini, Comunità 1954), impegnati a delineare principi e condizioni per la ricostruzione dell'Europa su basi nuove. Il Projet d'une formation d'infirmières de première ligne risale alla primavera del '40 e fu presentato alla Commissione per l'esercito del Senato. Riveduto durante il periodo trascorso da Simone Weil a New York, fu inviato nella stesura definitiva all'amico Maurice Schumann a Londra nell'estate del '42 per meglio definire lo spirito con il quale intendeva impegnarsi nella Resistenza. In concreto essa chiedeva o di poter realizzare questo progetto, che De Gaulle definirà una follia, oppure di essere inviata sul territorio francese per una missione operativa. I due testi, inediti in Italia, sono tratti da Ecrits de Londres, Gallimard 1957. La traduzione è di Giancarlo Gaeta. Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==