In generale, un esame attento non lascia scorgere da nessun punto di vista inconvenienti di nessuna specie legati alla soppressione dei partiti. Per un paradosso singolare le misure di questo genere, che sono prive d'inconvenienti, sono di fatto quelle che hanno meno probabilità di essere decise. Ci si chiede: se è cosl semplice, perché non lo si è fatto già da tempo? E tuttavia, in generale, le grandi cose sono facili e semplici. Questa estenderebbe la sua virtù di risanamento ben al di là degli affari pubblici. Perché lo spirito di partito è arrivato a contaminare tutto. Le istituzioni che determinano il gioco della vita pubblica, a causa del prestigio del potere, influenzano sempre in un paese la totalità del pensiero. Si è giunti a non pensare quasi più, in nessun ambito, se non prendendo posizione « per » o « contro » un'opinione. Poi si cercano degli argomenti, secondo il caso, pro o contro. È esattamente la trasposizione dell'adesione a un partito. Come ci sono, nei partiti politici, dei democratici che ammettono più partiti, cosi nell'ambito delle opinioni .le persone di larghe vedute riconoscono un valore alle opinioni dalle quali dissentono. Questo significa aver perso completamente il senso stesso del vero e del falso. Altre, avendo preso posizione per una opinione, non acconsentono ad esaminare niente che le sia contrario. È la trasposizione dello spirito totalitario. Quando Einstein venne in Francia, tutte le persone di ambienti più o meno intellettuali, compresi gli stessi scienziati, si divisero in due campi, pro e contro. Ogni pensiero scientifico nuovo ha negli ambienti scientifici i suoi partigiani e i suoi avversari animati gli uni e gli altri, ad un livello r1provevole, dallo spirito di partito. D'altra parte in questi ambienti ci sono tendenze, consorterie più o meno cristallizzate. Nell'arte e nella letteratura ciò è ancora più visibile. Cubismo e surrealismo sono stati delle specie di partiti. Si era « gidiani » come si era « maurassiani ». Per avere un nome, è utile essere circondati da una banda di ammiratori animati dallo spirito di partito. 19 Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==