facciamo parte; non c'è una dist.inzione netta tra il dentro e il foori. Più in là, ci sono quelli che leggono la rivista e conoscono uno o due di quelli che ci scrivono. Più in là, i lettori regolari che traggono da essa un'ispirazione. Più in là, i lettori occasionali. Ma a nessuno verrebbe fatto di pensare o di dire: « In quanto legato a tale rivista, io penso che... » Quando dei collaboratori di una rivista si presentano alle elezioni, deve essere loro vietato di richiamarsi alla rivista. Deve essere vietato alla rivista di dare loro una investitura, o di aiutare direttamente o indirettamente la loro candidatura, persino di farne menzione. Ogni gruppo di « amici » di una simile rivista dovrebbe essere vietato. Se una rivista impedisce ai suoi collaboratori, minacciando la rottura dei rapporti, di collaborare ad altre pubblicazioni qualunque esse siano, essa deve venire soppressa appena il fatto sia provato. Questo implica un regime della stampa che renda impossibili le pubblicazioni alle quali collaborare è disonorevole (tipo Gringoire, Marie-Claire, ecc.). Tutte le volte che un'area di affinità tenterà di cristallizzarsi dando un carattere definito alla qualità di membro, ci sarà repressione penale quando il fatto sembrerà accertato. Beninteso, ci saranno dei partiti clandestini. Ma i loro membri avranno cattiva coscienza. Non potranno più fare professione pubblica di spirito servile. Non potranno fare alcuna propaganda in nome del partito. Il partito non potrà più tenerli in una rete senza uscita di interessi, di sentimenti e di obblighi. Ogni volta che una legge è imparziale, equa, e fondata su una visione del bene pubblico facilmente assimilabile per il popolo, essa indebolisce tutto ciò che vieta. L'indebolisce per i,l solo fatto che esiste, e indipendentemente dalle misure repressive che cercano di assicurarne l'applicazione. Questa maestà intrinseca della legge è un fattore della vita pubblica dimenticato da lungo tempo e di cui occorre fare uso. Non sembra che l'esistenza di partiti clandestini procuri alcun inconveniente che non si trovi già in grado ben più elevato per il fatto che esistono i partiti legali. 18 Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==