sopraffazioni quotidiane, richiederebbe qµalcosa come una rivoluzione ...). In realtà, è solo un individuo estremistico che non sa e non vuole adattarsi a vivere in società. Il suo rifiuto della ragionevolezza, è iJ. rifiuto di tutto ciò che la società riconosce come dati e valori indiscutibili: carriera, conversazione, successo, sorrisi à chi detesti, buoni rapporti con persone potenti e temibi1li.A tutto questo, Alceste antepone la sincer1tà e la sdlitudine (ma la solitudine che dice di desiderare è già un ripiegamento:· è la rinuncia che segue alla coDJStatazioneche essere sinceri in società è. impossibiil.e). Privo di ambizioni mondane, Alceste, però, non wole neppure modificare H n;iondo: a volte vorrebbe punirlo, o ·semplicemente tuggirilo. La sua natura è impolitica e anti-pedagogica. Non lo spinge ad adoperarsi perché gli ailtri facciano il bene, ma perché, infine, dicano il vero. In lui mancano ogni altiruismo e carità cristiiana. Ciò che si limita a fare è difendere la propria integrità e le proprie preferenze. Non vuole -assumere le qualità del suo ambiente, né diventare una ruota del suo meccanismo. Ma le relazioni sociali si sono cosl estese e formalizzate, occupano ·tanto spazio, che già difendersene diventa un'impresa eroica e spettacolare. Niente che non sia sociale e pubblico, niente che non si debba fare in presenza di altri. E non si tratta semplicemente di guardarsi da:Ue inimicizie dichiarate, perché le oHerte di amicizia, di aiuto e di protezione sono ancora più numerose, importune, inaccettabiJi, offensive. · . Per .questo tipo di eroe, che si sente irretito daille relazioni sociali, che ne soffire come di una trama di convenzioni e di regole falsificanti, i.ilgenere umano manifesta in società i suoi lati più perversi. La vita sociale si presenta di per sé avviilente·e viziosa. Spinge alla rassegnazione morale, al sacrificio delle proprie migliori qualità, al sacrificio delJ'inte1letto. · . A differenza di Amleto, che cerca le strategie più sottili per f.ar cadere in trappola la menzogna, .Ailcestela verità vuole dirla rutta e subito .. No, nessuna eccezione: io odio tutti gli uomini. Gli uni perché malvagi e criminali; gli altri Peoché si sottomettono con compiacenza al male Biblioteca Gino Bianco 61
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==