- Vorrei del formaggio, purché non sia scontato. Oltre ai salumi « in offerta speciale», ne avete di acquistabili a prezzo intero? Mi occorrono anche dentifricio e detersivo: ce n'è di qualche tipo che non conceda buoni-premio? Avete dei sottaceti con cui non si debba partecipare a un concorso? E dei biscotti che non implichino ca,rtoline da spedire o tagliandi da conservare fino a sommarne un deteiiminato numero onde fruire dell'omaggio di un vassoio o di quattro artistiche sottocoppe? Non volendo correre i1lrischio di vincere alcunché, è possibile acquistare della marmellata? Dice che se compro due pacchi di questa carta igienica, ho diritto a un terzo pacco gratis? Me ne dia un solo pacco. Anzi, me ne dia due pacchi di un'altra marca con cui non si abbia diritto a nulla. Avere ancora dei diritti, è troppo. L'ultima grande raffigurazione letteraria del Diavolo che io ricordi è quella del Doktor Faustus. Mann gli prestava i tratti equivoci del ciadatano, del ruffiano. Ma quello, per l'acquisto dell'anima, pagava molto bene: grande arte. Insomma, nonostante l'abito e i modi volgari, un connaisseur, un mecenate. Ora c'è un via vai frenetico di diavoletti. Petulanti moscerini, ce li hai addosso dappertutto: sui giornali, in tv, al bar, in ascensore, al gabinetto ... Portano giacche di tweed sui blue-jeans, occhiali, barba e pipa, viaggiano molto al1l'estero,insegnano all'università (per tenere a distanza e umiliare il tentatore, l'eroe manniano gli rinfacciava spregiosamente di « aver J'aria di uno che non ha mai frequentato l'università»: altri tempi!). Pagano malissimo: pubblicazioni, concorsi, collaborazioni, chiacchiere, spiccioli, patacche. Vero è che non ci sono più anime da acquistare che valgano qualcosa. 5 Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==