Dice quasi sempre la cosa giusta, la cosa più giusta che in quella data occasione si può dire, e crede che dire la cosa giusta al momento precisamente giusto sia il suo compito primario e il suo onore. Però non è abbastanza sincero. Poca cosa, pensa, la sincerità. Ma farà, poi, lui stesso, in pratica, le cose giuste che dice? Forse le farà, ma non gli piaceranno abbastanza, non essendo stato, nel dirle, abbastanza sincero. Bisogna davvero essere sinceri quando si dice la cosa giusta? La sincerità di chi afferma il vero e il giusto può sembrare irrilevante, dal punto di vista obiettivo. Eppure, anche se metterà in pratica le cose giuste che dice, costui non le amerà abbastanza, e cosl, anche una volta messe in pratica, quelle cose non sa,ranno abbastanza giuste. Pur agendo giustamente, egli non amerà quello che fa, né la loro giustezza. Non amerà niente, si abituerà ad amare poco, o amerà qualcos'altro. E questo è giusto? Racconta Gogol: « Puskin, che pure amava tanto ridere, a misura che gli leggevo Le anime morte si faceva sempre più cupo, e quando ebbi finita la lettura, disse con disperazione: "Dio mio, com'è triste la nostra Russia! " » 40 Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==