tale! Heidegger? Teonica e nichilismo! Borges? La bibliot,eca di Babele! Eraclito? Panta rhei! Wittgenstein? Di ciò di cui non si può parlare, si deve tacere! Vittorini? E « Il politecnico»! Montale? Il maggior poeta italiano del novecento! Zanzotto? Il maggior poeta italiano del novecento, dopo MonBarthes? L'écriture! Blanchot? La letteratura come spazio della morte! Il futurismo? Anche noi abbiamo avuto l'avanguardia! I,l fascismo? Anche noi abbiamo avuto il nichilismo come retorica attivistica e come regime totalitario sostenuto da una moderna organizzazione del consenso di massa! Svevo e PirandeHo? Oltre la barriera del naturalismo! Eliot? Il correlativo oggettivo! I nuovi narratori? Un fenomeno interessante! La marcia di protesta contro il fisco? Un fenomeno interessante! Gli stilisti italiani? Un fenomeno molto interessante! Gianni Agnelli? Ciò che molti quadri dirigenti e intermedi della sinistra vorrebbero essere! A ama ma non sa amare. B sa ama-rema è incerto se amare o non amare. C si commuove all'idea di amare ma non ama abbastanza perché non sa amare. D ama, sa amare e non si chiede altro, finché non smette di amare chi amava e ama qualcun altro. E ama, vuole amare e si compiace all'idea di amare, ma non sa amare. :·. Y. •. , .30 Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==