Diario - anno III - n. 4 - gennaio 1987

remo un bel battage, alzeremo un gran polverone. Finirai nelle classifiche dei libri più venduti. Diremo che la stampa dice il falso. Che te ne pare? Tutti si precipiteranno a discutere, a dibattere, a intervenire. Saranno molto soddisfatti di poterlo fare. Saranno ricordati per averlo fatto. Noi li ospiteremo. Potremo anche pubblicare in seguito un opuscolo o un libro con tutti gli articoli. Quanto a forza pubblicitaria, nessun critico isolato e sprovveduto di appoggi e di mezzi è alla nostra altezza. Vice: Va bene, lo farò. L'idea mi convince e l'ho capita. Qualche collega, anche nel nostro giornale, si offenderà. Qualche ingenuo ci cascherà, penserà che faccio sul serio e si metterà a replicare. Tanto meglio. L'effetto-verità sarà ,perfetto. Nessuno è più utile di uno stupido in buona fede. Però la maggior parte dei colleghi saranno solo invidiosi... Del resto che possono farci? Lo sanno bene che un libro di accusa contro i giornali che non fos,se scritto da uno con la mia posizione non avrebbe alcuna risonanza... Le accuse al potere, per avere risonanza, devono avere potere! Dir.: Giusto. Vedo che hai capito perfettamente. Chi ha osato criticarci avrà una dura lezione. Cadrà nell'oblio. La sua voce sarà sommersa da quello che diremo noi. La regola è: quando c'è un'opposizione reale, bisogna crearne una finta, costruita in casa. E che sia più grande, forte e visibile dell'opposizione vera, in modo da ristabilire le regole del gioco, trasformando uno scontro reale in uno spettacolo. E chi può farlo meglio di noi, che siamo per definizione l'opposizione finta ...? Vice: Noi il nostro mestiere lo conosciamo. Guai a chi vuole fare il furbo! Ora vado a casa e comincio subito a sorivere il libro. Sarà un sucoesso. Ho già un'idea per il titolo. Lo chiamerò: Carte false... La risposta esatta Dostoevskij? Polifonico e scoperta dell'inconscio! Dante? Realismo figurale e mescolanza degli stili! Nietzsche? Morte di Dio! Biblioteca Gino Bianco 29

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==