Diario - anno III - n. 4 - gennaio 1987

Tizio. Deliziosa. Davvero deliziosa. Galasso. Macché deliziosa! Deteriore, ho detto! Deteriore. Tizio. Ma perché mai Croce non avrebbe dovuto preoccuparsi delle SJ\.leproprietà terriere? Che cosa c'è di deteriore in questo? Galasso. Accidenti! Deteriore non è Groce, ma la storiella messa in giro da Togliatti. Tizio. Naturalmente! La volgarità di Togliatti è risaputa. Tuttavia, professore, Je confesso che questo Croce cosl involgarito e deteriorato mi è simpatico ... Mia nonna, vedendo cantanti, presentatori, com1c1m televisione {primi anni Cinquanta): «Poveretti», 1i compassionava, « cosa non gli tocca fare per vivere! » Le dicevamo che quelli non erano per nulla dei «poveretti», guadagnavano fior di quattrini e avevano milioni di ammiratori. Non ci credeva: per lei erano pur sempre della r.azza dei pagliacci da circo, dei ciarlatani, degli zinga,ri con l'organetto e la scimmia, poco più che mendicanti ... Talvolta si fermava dietro noi ragazzi che seguivamo la telecronaca di una partita di calcio. La impressionavano soprattutto i continui scontri, scivoloni, capocciate, capitomboli di quei bizzarri, buffi uomini in mutande. « Ma non fanno che cascare! » rideva sbalordita. « Non sanno stare in piedi? Non guardano dove vanno? Come i bambini ai primi passi... Sempre per terra! » Dice: « Sui traumi provocati nei figli dai conflitti tra genitori, si sono scritte biblioteche. Nulla sappiamo invece sui traumi dei figli di genitori che vanno d'accordo. » 20 BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==