... Unico strascico che si porterà dietro nella sua nuova carriera di sindacalista, le accuse di omissione di atti d'ufficio, occultamento di atti e interruzione di pubblico servizio, delle quali dovrà rispondere al sostituto procuratore Claudio Nunziata ... ... Rientrano a questo punto gli scioperi programmati. La Cgil-Scuola si dice soddisfatta della soluzione « che dimostra come sia possibile lottare per una scuola migliore ». La Cgil resta critica tuttavia nei confronti dello Snals... ... I legali degli autonomi stanno analizzando al microscopio la lunga stagione di lotta dell'Itc « Marconi », per separare gli innocenti dai colpevoli. « Ma - dice il segretario provinciale Raffaele Antonucci - per noi sono chiare fin d'ora le responsabilità di Martinelli». Secondo lo Snals, il provveditore non avrebbe vigilato abbastanza... ... Al Ministero della Pubblica Istruzione l'imprevista e improvvisa soluzione sarebbe stata vista di buon occhio, non avendo portato a soluzioni cruente ... Abbiamo le sigle: Itc, Cgil, Cisl, Uil, Snals... Abbondano ruoli, istituti e categorie: insegnanti, perisonale non docente, presidi, studenti, genitori, bidelli, sindacalisti, segretari, comitati, sezioni, procura, ministero, parlamento, consiglio comuna:le, provveditorato ... C'è dovizia di forme: contestazioni, proteste, denunce, comunicati, polemiche, lotte, scioperi articolati, consigli, riunioni, assemblee, mega-volantini o volantoni, prese di posizione, discussioni, interpellanze... Straripano le formule: souola 1seria,scuola moderna, scuola autoritaria, scuola democratica, r,esponsabilità, vigi,lanza, confronto (disponibi:lità o meno al), solidarietà, partecipazione, identità di vedute, sereno svolgimento dell'attività scolastica, recupero di serietà e credibilità, soluzioni equilibrate ma ferme, clima di collaborazione, impossibiilitàdi ricomposizione tra le parti, rischio di ingovernabilità, sfascio... C'è tutto. Anche l'inconfondibile stile giornalistico, attraverso immagini e stilemi di graffiante a1lusività e robusta efficacia: ferro, guerra, pace, trincea, raffica, vittoria, sconfitta, via crucis, sfida, cicuta, colpi di scena, nero su bianco, mistero, soluzioni cruente ... C'è tutto. Mancano solo i contenuti. Insomma, quanto ci permetterebbe di capire che cosa precisamente è successo e perché (ammesso che qualcosa sia successo). È vero che da quando esistono i giornali, i fatti sono stati' sostituiti dalle notizie. Ma la notizia ha BibTiitecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==