... « Nell'istituto vigeva e tenta di sopravvivere il terrorismo scolastico » aveva sostenuto la « preside di ferro », e alle polemiche più recenti aveva replicato affermando fra l'altro che « l'abile gioco di prevaricazione e ricatti ha portato alla sovversione e al disordine »... ... La polemica è incancrenita, le parti non si capiscono più. Sarà un anno scolastico alla cicuta ... ... Gli studenti si preparano alla contestazione. Dice una brunetta in jeans: « Ci crea un sacco di problemi che prima non c'erano. Per questo protestiamo »... ... L'albo sindacale della scuola è zeppo di comunicati che raccontano di divisioni, ricongiungimenti, posizioni morbide e durissime. Domani gli insegnanti aderenti a Cgil, Cisl e Uil terranno un'assemblea ... ... « Qualcosa succederà di certo » sostiene il professor Bruno Moretto, giovane insegnante, leader della Cgil e feroce avversario della « preside di ferro »... ... Anche uno sciopero? « Può darsi» risponde il professor Moretto. « Avevamo cercato subito un confronto che non è stato mai possibile» ... ... Gli insegnanti della contestazione si fanno forza con i decreti delegati e con la solidarietà di molti genitori ... ... Contro la « preside di ferro » una raffica di agitazioni e un « libro bianco ». Genitori e sindacati implacabili: via la « preside di ferro». Adesso il caso sta diventando il pretesto per una guerra fra le rappre- · sentanze scolastiche. Lo Snals sfida i confederali ... ... Ecco l'odierna puntata dell'arcinoto caso «Marconi». L'« affaire » si arricchisce di nuovi colpi di scena. Se entro una settimana il ministero della Pubblica Istruzione non avrà preso una decisione definitiva sul caso della preside dell'Itc « Marconi» di Bologna, il personale docente e non docente di Cgil-Cisl-Uil comincerà dal primo ottobre uno sciopero articolato per materie e per uffici. Lo ha stabilito ieri un'assemblea promossa in orario di servizio e alla quale hanno preso parte un'ottantina di persone, tra cui quasi tutto il personale di segreteria ... ... « La partecipazione e la solidarietà dimostrate dal personale non docente alla nostra convocazione - rileva Bruno Moretto, insegnante e responsabile della sezione sindacale Cgil all'interno dell'istituto - sono molto significative» ... ... Il documento stilato al termine della riunione - che ha ottenuto 60 voti favorevoli, 5 contrari e un'astensione - è stringato e duro. In 40' righe si denuncia come « colpevole e irresponsabile » il comportamento dell'amministrazione scolastica, « che pur riconoscendo tramite il provveditore, Enzo Martinelli, le incapacità direzionali della preside e il rischio di ingovernabilità della situazione, non è stata capace in un anno intero di trovare una soluzione definitiva al problema della direzione dell'istituto »... ... « La situazione è sempre più precaria - prosegue la nota - e 8 Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==