Diario - anno II - n. 3 - giugno 1986

ra, lasciando al governo, cosiddetto, il resto. In questo modo, non perde quel governo automaticamente la sua funzione, diventando degno di disprezzo da parte dell'umanità? Se dei privati sono costretti a compiere le funzioni del governo per proteggere i deboli e dispensare giustizia, allora il governo diventa solo un mercenario, un impiegato che compie solo uffici servili o di poca importanza. Naturalmente, quel governo la cui esistenza ha bisogno d'un Comitato di Vigilanza 14 è solo l'ombra di un governo. Che dovremmo pensare del Cadì orientale, dietro ail quale lavorava segretamente un Comitato di Vigilanza? Tale è il carattere dei nostri stati Nordisti, in genere; ognuno ha il suo Comitato di Vigilanza. E, fino a un certo punto, questi pazzi governi riconoscono e accettano tale rapporto. Virtualmente, essi dicono « Saremo felici di lavorare per voi in questi termini, solo non raccontatelo in giro ». E in tal maniera il governo, assicuratosi il salario, si ritira nel retrobottega, prendendo con sé la Costituzione, e passa gran parte del suo tempo a emendal.11aQ. uando l'ascolto, alle volte, mentre è al lavoro, e io passo senza farmi sentire, mi rkorda, nel migliore dei casi, quei contadini che d'inverno tentano di far soldi accomodando botti. E il loro barile, per che dpo d'alcool è fatto? Speculano in borsa e fonno buchi nelle montagne, ma non sanno tracciare neppure una normale strada maestra. La sola strada libera, La Ferrovia sotterranea, è proprietà del Comitato di Vigilanza, che anche la dir,ige. Essi hanno scavato ga1lerie sotto tutto il paese, per quanto è grande. Un tale governo sta perdendo potere e rispettabilità, e ne son tanto sicuro come son sicuro che l'acqua esce da un recipiente bucato, mentre invece resta in un recipiente sano. Sento che molti condannano questi uomini perché erano tanto pochi. Quando mai i buoni e i coraggiosi furono in maggioranza? Avreste voluto che aspettasse di diventare maggiorania finché voi e 14 Si trattava d'un Comitato Cittadino per l'Ordine Pubblico. Tale Comitato organizzò, tra l'altro, la « Ferrovia Sotterranea », un'organizzazione per aiutare i negri che, dal Sud, fuggivano nel Nord. 61 BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==