non diciamo cose piacevoli » ribattono, « nessuno ci bada». E così fanno come quei venditori all'asta ambulanti, che si mettono a cantare una canzone oscena per raccoglier,si attorno la folla. I direttori dei giornali .vepubblicani, obbligati a aver le frasi pronte per il'edizione del mattino e usi a guardare ogni cosa attraverso il crepuscolo della pa1itica, non esprimono alcuna ammirazione né vero dolore, ma chiamano questi uomini « dei fanatici illusi, gente che s'è sbagliata, insani, o falliti ». Suggeriscono l'idea che noi abbiamo la fortuna di av,ere un'accolita di sani direttori di giornailii,gente « che non s'è sbagliata », e che, se non altro, sa benissimo da che parte il loro pane sia imburrato. Un uomo compie un'azione coraggiosa e umana, e subito, da ogni parte udiamo gente e partiti dichiarare: « Io non lo feci, né incoraggiai lui a farlo, in qualsiasi maniera possibile. Tutta la mia carriera trascorsa lo testimonia». A me, pur se a me solo, non importa affatto sentirvi definire la vostra posizione. Né credo che mi importò o mi importerà mai. Penso che è puro egoismo, e che con la questione non ha rapporto alcuno. Non dovete preoccuparvi tanto di lavarvi le mani di lui, nes,sun uomo intdligente sarà mai convinto che egli sia una vostra creatura. Come egli stesso ci informa, egli andò e venne « sotto gli auspici di John Brown e nessun altro». Il Partito Repubblicano non si rende conto di quanta gente voterà meglio di quanto esso non vogilia,iper il « fallimento » di costui. Hanno contato i voti della Pennsylvania e compagnia, ma non hanno contato con esattezza il voto del Capitano John Brown. Egli ha tolto il vento alle loro vele ed essi si pos,sono mettere tranquillamente al riparo. Che importa se non appartenne alla nostra cricca? Se non potete approvare il suo metodo o i suoi principi, riconoscete almeno la sua magnanimità. Non vorreste asserire che almeno in questo - se non altro - v'è affinità tra voi? Pensate che perdereste la vostra reputazione? Se non pensano a questo allora non dicono la verità, e ditemi cosa vogliono dire. Semplicemente stanno ancora ai loro vecchi trucchi. Fu sempre ammesso, dice uno che lo chiama pazzo, « che era un uomo sereno, coscienzioso, modesto di comportamento, apparen54 BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==