un'immagine di pietra; e gli uomini deil New England sono altrettanto idolatri degli indù. Quest'uomo fu un'eccezione, poiché non innalzò un solo idolo tra se stesso e il suo Dio. Una chiesa che, per tutto il tempo che es1sne, non può mai finire di scomunicare Cristo! Via, le vostre chiese ampie e piatte, le vostre chiese strette e alte! Fate un passo avanti e inventate un nuovo stile di latrina. Inventate dei ·sali, che vi salvino e difendano le nostre narici. Il cristiano moderno è un essere che ha accettato di recitare tutte le preghiere della liturgia, purché, dopo, lo si fasci andar diritto a Jetto, a dormire in pace. Tutte le sue orazioni cominciano con « Ora mi stendo a dormire», e egli è sempre in impaziente attesa del momento in cui potrà prendersi il suo « lungo riposo». Ha accettato anche di compiere certe carità fissate da tempi antichissimi, secondo una moda, ma non desidera sentir parlare di nessun'a!ltra che sia nuova; non vuole che dei codicilli supplementari vengano aggiunti al suo capitolato, per adattarlo ai tempi nuovi. Ogni Sabato, egtLimostra il bianco degli occhi, e il nero gli altri giorni delJa settimana. Il male è non solo un ristagno del sangue, ma un ristagno dello spirito. Senza dubbio, molti sono ben disposti, ma sono pigri per costume e costituzione, e così non possono pensare che un uomo sia mosso da motivi più alti dei loro. Conseguentemente, es,si decidono che quest'uomo è pazzo, poiché sanno che loro non possono agire come lui, fintantoché resteranno se stessi. Sogniamo di paesi stranieri, di altri tempi e di ailtre razze umane, disponendoli a una certa distanza storica e spaziale; ma fate che succedano tra di noi degli eventi significativi com'è l'attuale, e, spesso, scopriamo questa distanza e estraneità tra noi e il nostro più prossimo vicino. Sono questi le nostre Austrie, Cine, e Isole dei Mari del Sud. La nostra affollata società diventa improvvisamente ben spaziata e bella da vedere - una città di magnifichç distanze. Scopriamo perché mai successe che, fino allora, non fossimo mai riusciti ad andar più in là dei complimenti e dei rapporti superficiali, con i nostri vicini; diventiamo consapevoli che tra noi e loro ci sono tante verste di distanza quante ve ne sono tra un tartaro nomade e una città della Cina. L'uomo pensoso diviene eremita nelle strade de1 mercato. Mari sconfinati si frappongono improvvisamente tra 52 BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==